Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 10 agosto 1990
Utilità dei SAT??? In risposta,anche se tardiva,a R.Cirone. Per mia esperienza personale e per quellla di molte altre persone, ancora oggi dipendenti dal metadone che dai SAT viene distribuito,prima a piene mani,poi,addirittura si fermano i trasferimenti o come è capitato a me , si è trasferiti presso strutture inesistenti(nel vero senso della parola). L'inutilità del metadone,è ormai provata dal fallimento che , in tuttii paesi dove è stato adotttato si è rivelato per quello che è:Un guinsaglio per cani!Mi spiego,la dipendenza dal metadone crea una astinenza assai più lunga di quella dell'eroina, in più è facilissimo procurarselo.Quindi gli incentivi a smettere sono assai minori rispetto alluso di eroina. Tutto questo,tralasciando il discorso economico(leggi appalti della MOLTENI-Casa produttrice del metadone cloridrato). Per esser breve,poichè un fiume di parole non basterebbe a esaurire l'argomento,mi limito ad esprimere quella che è una mia convinzione(e non solo la mia).I SAT così come oggi sono struttu
rati sono da considerare inutili e dannosi. La somministrazione del metadone,in qualunque modo essa sia condotta si rivelerà sempre inutile e dannosa. Purtroppo non esistono posti disponibili che consentano la disintossicazione massiccia delle persone che oggi ne sono dipendenti.Io stesso ho dovuto fare un'aspettativa di ben 5 mesi prima di ottenere un letto su cui rotolarmi dai crampi dell'astinenza. Oggi sono stato dimesso al termine di una terapia disintossicante, presso l'unico ospedale che dispone su ben 1300 posti letto, ma di cui solo 6 sono usati per la terapia riabilitativa.I motivi di questo divario sono vari e complessi, se sarà necessario ritornerò sull'argomento trattandolo per punti. Perchè non si pensi che il mio scrivere d'oggi sia dettato solo dall'aver superato la dipendenza, si tenga conto che da circa due anni che cercavo una possibilità reale e valida, la quale mi consentisse di raggiungere il risultato che oggi mi sono conquistato. Cara Claudia, tu hai perfettamente ragione quando scriv

i che in Agorà esiste già una marea di testi sull'argomento droga, ma questo non è un valido motivo per non continuarne a parlare.In special modo , dopo l'approvazione della nuova legge , che altro non porterà che nuovi danni.

Se la tua ragazza lavora in un SAT ti potrà confermare quanto io ora affermo.

PS*Poichè risulta poco chiaro, il riferimento a Claudia Digiorgio è solo per lo spunto sull'argomento.Tutto il resto lo si consideri come una risposta a R.Cirone.

Massimiliano Fiorenzi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail