La droga, oggi, e` gia` libera. La troviamo ad ogni angolo di strada, venduta capillarmente da una rete straordinaria di fornitori-spacciatori. E non e` certo il "divieto" di usarla, che scalfisce questo fiorentissimo commercio. Non c'e` prodotto al mondo cosi ben gestito, propagandato, e distribuito. Purtroppo, essendo libero, e cioe` "senza controllo" di nessun genere , e` diventato il prodotto piu` redditizio che esista. Il prezzo e` fatto dai distributori, e cioe` dalla criminalita` organizzata, dalle "mafie" internazionali, che grazie a questo vero e proprio monopolio, sono diventate altrettante multinazionali. Se si pensa ai "normali" controlli che si fanno sulla carne, sulla farina, su qualsiasi altro bene di consumo ad ogni passaggio dal produttore al consumatore, ci si rende conto quanto "libera" e` la droga, ed anche quanto poco e` protetto il consumatore. E questo, perche` la droga non e` in commercio regolare, non la si trova in vendita "legalmente" da nessuna parte. La si puo` comprare solo al
mercato nero. Noi chiediamo una cosa semplicissima. Che anche la droga sia "controllata" prima della messa in vendita come qualsiasi altro prodotto. In questo caso, trattandosi di sostanza potenzialmente pericolosa, con un controllo ancora piu` severo e la distribuzione solo nelle farmacie, su ricetta medica. Chiediamo dunque il controllo dello Stato su tutto l'iter dalla produzione al consumo: cioe` legalizzazione e regolamentazione, che e` tutt'altro che la richiesta di "liberalizzare" l'uso della droga. Motivo di questa strategia: chi e` gia` tossicodipendente avra` droga pulita ed accuratamente dosata a un prezzo cento volte inferiore; i trafficanti, di fronte al crollo del prezzo sul mercato non avranno piu` interesse a cercare un nuovo mercato potenziale, reclutando "piccoli spacciatori".
Altro argomento: le siringhe autobloccanti. Notoriamente la siringa ha uno stantuffo che si muove nei due sensi. Quando un apposito meccanismo "blocca" il ritorno dello stantuffo, la siringa non e` piu` riutilizzabile. E` praticamente una siringa di sicurezza, che rende effettivamente "monouso" le siringhe nate con questa caratteristica (usa e getta) ma che attualmente vengono usate piu` volte con pericolo di trasmissione di epatiti e aids.