Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 10 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Caravaggi Caterina - 27 settembre 1990
Forse non tutti sanno che...

1 - In Italia tutte le droghe illegali hanno provocato 967 morti nel 1985. L'alcol da solo provoca direttamente ogni anno 30.000 morti (30 volte più delle droghe).

2 - In USA i casi di morte provocati dal tabacco ogni anno sono 400.000 (100 volte più delle droghe).

3 - Tra eroina, marihuana, alcol e cocaina, solo l'alcol provoca con certezza danni irreversibili alle cellule celebrali e al fegato.

4 - Per rischiare la morte per intossicazione occorre assumere da 5 a 10 dosi normali (1/2 litro di vino a 10 gradi) di alcol, contro le 20.000 dosi normali (uno spinello) di marihuana.

5 - Nel 1976 la vendita e l'uso di cannabis sono state legalizzate in Olanda. Nel 1985 un'inchiesta del governo ha rilevato che l'uso di cannabis fra i giovani (15-18 anni) è diminuito, che il numero dei tossicodipendenti da eroina dal 1976 a oggi è invariato, che i giovani che usano cannabis almeno una volta al giorno sono uno su mille.

6 - Tra eroina, marihuana, alcol e LSD solo l'eroina e l'alcol possono determinare una tossicodipendenza.

7 - La guerra alla droga in USA è stata iniziata dal presidente Reagan nel 1981. Dal 1981 al 1987 il numero degli arresti è aumentato del 67% e il numero delle morti legate all'uso di eroina e cocaina è aumentato del 234%.

8 - Tra cocaina, cannabis, eroina, alcol e LSD secondo la Commissione Governativa Canadese la droga che più di ogni altra ha una influenza sui comportamenti criminali è l'alcol.

9 - Tra cocaina, cannabis, eroina, alcol e LSD secondo la Commissione Governativa USA, la droga che determina un suicidio su due è l'alcol.

10 - Secondo l'OMS, c'è una droga che provoca due milioni e mezzo di morti all'anno nel mondo: il tabacco.

FONTI BIBLIOGRAFICHE

1: CRINOS, La Stampa, 22-11-87

2: E. Koop, USA Surgeon General cit. da "The Nation", 30-10-89

3: World Health Organization: "ICD-10", Geneva 1987

4: G.Kuechinsky: "Pharmacologie", Stuttgart 1978; US department of Justice, Docket no 86-22, Sept. 1988

5: Ministry of Welfare: "Facts Sheet", 1989

6: Eddie et al: "Drug Dependence: its Signifiance and Characteristics", WHO Bulletin, no 32, 1965

7: FBI, NIDA

8: Canadian Commission of Inquiry into the Non-medical Use of Drugs: "Final Report", Ottawa 1973

9: National Commission on Marihuana and Drug Abuse: "Drug Use in America: Problem in Perspective", Washington 1973

10: Repubblica, 1 giugno 1989

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail