Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 15 ottobre 1990
Due insuline e un'acqua, perfavore.

Due insuline e un'acqua, perfavore.Dall'altra parte del bancone la farmacista fa una smorfia e fruga con la mano nel cassetto.Intanto qualche cliente fa un passo in là. "Sono 1400 lire", dice tenendole nella mano. Frugo nelle tasche...dottoressa ho solo 1200 lire fa lo stesso vero? No,non è lo stesso.Le posso dare solo le due insuline. Cerco meglio e trovo un gettone del telefono, ho voglia di tiraglielo dietro, però mi controllo e lo lascio sul bancone.

Questa breve premessa serve a spiegarvi meglio un fatto che mi è capitato, e le considerazioni che ho fatto tra me e me, dopo averci pensato su mentre uscivo da quella farmacia e ancora dopo.

Tutto questo è capitato questa domenica(per chi legge è ieri). Mentre il mio amico ed io ce ne andiamo, io comincio a pensare:Come mai,qui a Via Piemonte costano 1400 e solo tre mesi fà all'Alessandrino 3 insuline e un'acqua , solo 750 £.??? Faccio un'attimo mente locale e ripenso a la stessa scena in altre farmacie in cui ho dovuto comprare le siringhe:Ogni volta il conto non torna! Perché un'insulina che ha costo zero, poiché vengono regalate dalle case farmaceutiche all'atto dell'ordinazione dei medicinali da parte delle farmacie, non deve avere un prezzo fisso?Niente niente ci fosse il libero mercato?! Normalmente le fanno pagare dalle 300 alle 450 lire, e l'acqua distillata dalle 300 a 500.Quello che però è grave, sta nel fatto che ognuno si regola come più gli piace.Così le puoi pagare da 1200 a 1500 (a parte quella all'Alessandrino che per me rimane un mistero.) La cosa più meschina è proprio l'attaccamento alle 100 £.Poi magari, sul bancone , in bella vista tengono gli opuscoli informativi contro l'A

ids...! Mercanti di Hosaka, altro che farmacisti! Si fà un gran parlare delle misure di prevenzione, ma a me sembra che più che di educazione sanitaria, alcune persone, abbiano bisogno di quella civica! Mettetevi per un attimo nei panni di un tossicodipendente che si trova davanti all'alternativa :Prendere solo le siringhe ,e quindi farsi in qualche modo(cucchiaini e contenitori vari.L'acqua alla fontanella).Oppure mettersi a piantare un casino in farmacia nella speranza che gli dia la fiala di acqua distillata e con la speranza che non arrivino le guardie, nel qual caso non si buca e lo carcerano pure! E tutto questo, per la meschineria di alcune persone, unita alla mancanza di un controllo dei prezzi nelle farmacie.Ma tanto chi mai andrà a controllare!Parlano tanto di distribuire gratis le siringhe....ma quando??!! Se non vogliono rinunciare neanche alle 50 £ di guadagno!

In tanti anni, devo dire la verità , ci ho pensato a lungo.Perché è una storia vecchia.Ma ultimamente, sapendo i problemi che comporta, e avendo riguadagnato quel pò di lucidità mentale sufficiente a rendermi conto di quanto fa schifo gente che si comporta in un tal modo, ho colto lo spunto da quanto vi ho raccontato all'inizio. Così domenica ci ho dormito su, oggi ho deciso che forse valeva la pena di raccontarlo. Chissà che non ci sia pure qualche farmacista tra gli utenti di Agorà, e che magari si renda conto e si faccia anche un pò schifo da solo!??

P.S.* Allo scopo di non criminalizzare tutta la categoria, meglio precisare:Qualche farmacista le ha date anche senza che si avesse i soldi per comprarle, o limitandosi a storcere la bocca. La maggioranza, però no.

Che ci facevo io, domenica pomeriggio a sbattermi in giro in cerca di una farmacia di turno? Nulla, ho incontrato un conoscente che stava male. L'ho accompagnato a comprare la roba.

Massimiliano

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail