Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Partito Radicale Emma - 20 febbraio 1991
Observer, Sunday 10 February 1991
Siringhe Gratis Frenano il Virus HIV

I centri di ricambio di siringhe in Gran Bretagna, dove i tossicodipendenti possono ottenere aghi gratis e puliti, stanno tenendo, in confronto con il resto dell'Europa, il livello più basso d'infezione dal virus HIV.

I test dimostrano che quelli che cambiano le loro siringhe hanno metà delle probabilità di essere sieropositivi di altri tossicodipendenti per endovena.

Sostenitori dei programmi per i centri di ricambio di siringhe dicono che i risultati di questi tests distruggono l'idea che i centri incoraggiano l'abbuso di droga e che non fanno nulla per fermare il diffondersi dell'AIDS. E' stato discusso che frenando il passaggio del virus tra i tossicodipendenti per endovena rallenta il dilagare della malattia.

Il sondaggio fatto dal Centro di Ricerca sul Comportamento verso la Droga e la Salute alla Charing Cross e Westminster Medical School di Londra, ha dimostrato una forte richiesta per siringhe gratis sin dall'inizio del programma nel 1987.

Ogniuno di questi 120 centri di ricambio in Inghilterra rilascia fino a 15,000 siringhe al mese. Quattro anni fà il 28% dei tossicodipendenti per endovena dicevano di spartirsi le siringhe. L'anno scorso erano scesi al 21%.

Communque, i motivi dati dai tossicodipendenti per il ricambio di siringhe, suggerisce che l'AIDS non sia la loro principale preoccupazione.

Circa 900 tossicodipendenti che frequentavano 19 dei 120 centri di ricambio dell'Inghilterra sono stati intervistati l'anno scorso per un sondaggio. Circa il 22% ha detto di essere preoccupato per l'AIDS, mentre il 41% ha usato il programma di ricambio perchènon poteva ottenere le siringhe in altro modo.Il 14% ha detto di non poter permettersi la spesa delle siringhe, e un'altro 14% preferiva averle gratis.

Il responsabile al Centro di Ricerca, Martin Donoghoe, dice che le presenze sono incoraggianti qualunque siano le motivazioni inquanto tutti i centri di ricambio offrono assistenza sulla droga, sull'AIDS e sull'uso dei preservativi.

Sembra che i tossicodipendenti per endovena di sesso maschile stiano cambiando le loro abitudini sull'uso della siringha. Ma ancora non usano preservativi nel rapporto sessuale con partners che non fanno uso di siringhe.

C'è una maggiore preoccupazione per questi partners di sesso femminile inquanto il virus dell'AIDS viene trasmesso più facilmente da uomo a donna che non vice-versa. In più, questi centri di ricambio frequentati sopratutto da uomini, hanno pochi servizi per le donne. "Abbiamo bisogno di un maggior numero di centri per solo donne e con dei servizi nido", dice il Sig. Donoghoe.

Test fatti l'anno scorso al Centro di Ricerca hanno dimostrato che il 4% di tossicodipendenti per endovena che non frequentavano i centri, erano sieropositivi. Mentre solo il 2% dei frequentatori dei centri erano sieropositivi.

In Gran Bretagna ci sono meno casi di AIDS che in Francia, Germania, Italia, Spagna e Olanda. Questi ultimi risultati della "World Health Organisation" danno 1,5 casi d'AIDS per 100,000 persone in Gran Bretagna seguita dalla Germania con 2,6 casi per 100,000 persone. Mentre la Spagna ha la più alta percentuale con 5,5 per 100,000 persone.---------------------------------------

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail