Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 20 febbraio 1991
MOZIONE PROVINCIA MILANO
MOZIONE PRESENTATA ALLA PROVINCIA DI MILANO IL 4.12.1990 DA VITTORIO AGNOLETTO (Democrazia Proletaria)

Questa mozione e' stata approvata nella seduta del Consiglio provinciale di Milano del 17.12.1990, con la sola astensione della DC. Nella 4a Commissione (Servizi sociali) e' in discussione il progetto di attuazione.

Il Consiglio Provinciale di Milano

considerato che nella provincia di Milano sono stati diagnosticati fino al 31 luglio 1990 n.1238 casi di AIDS pari al 51,93% dei casi diagnosticati nella regione Lombardia ed a una percentuale di poco inferiore al 20% dei casi su tutto il territorio nazionale;

considerato che, soprattutto in Italia, la diffusione dell'AIDS e' anche in stretta connessione con le modalita' di assunzione di droghe iniettabili, ed in particolare con l'uso promiscuo di siringhe;

considerato che oltre il 60% dei casi diagnosticati di AIDS e' rappresentato da soggetti tossicodipendenti;

considerato che, secondo stime ufficiali, nella provincia di Milano risiede un numero di tossicodipendenti sieropositivi superiore alle 20.000 unita';

considerato che circa il 40% dei detenuti nelle carceri milanesi e' tossicodipendente; che la grande maggioranza di questi e' sieropositiva al virus dell' HIV; che il carcere rappresenta uno dei luoghi a maggiore rischio di diffusione dell'AIDS;

considerato che, come ha indicato l'Organizzazione Mondiale della Sanita', l'AIDS costituisce un pericolo grave che rende necessario attivare strategie di prevenzione anche tra coloro che continuano a fare uso di sostanze assunte per via endovenosa;

tenuto conto dei risultati conseguiti in altri paesi in tema di prevenzione da AIDS e di contenimento di patologie correlate alla tossicodipendenza grazie all'istituzione di servizi di distribuzione controllata di siringhe ai tossicodipendenti con contemporaneo ritiro di quelle usate;

vista la legge 162/90, in particolare l'articolo 3 comma h, che da' mandato al Ministro della Sanita' di promuovere, in collaborazione con le Regioni, iniziative volte a eliminare il fenomeno dello scambio di sirighe tra tossicodipedenti, favorendo anche l'immissione nel mercato di siringhe monouso autobloccanti;

vista l'esperienza avviata nel mese di novembre dal Comune di Modena consistente nell'installazione di macchinette automatiche che forniscono una siringa pulita in cambio di siringhe sporche inserite nel medesimo distributore;

richiamato l'impegno assunto nel documento programmatico della Giunta provinciale "E' necessario predisporre un progetto pilota che abbia come obiettivo esplicito quello di contenere la diffusione dell'AIDS tra i tossicodipendenti e di facilitare un contatto non repressivo con l'istituzione";

da' mandato alla Giunta provinciale di predisporre, nel rispetto del quadro legislativo vigente, in stretto coordinamento con Milano e i Comuni della provincia e presentare al Consiglio entro 90 giorni dall'approvazione della presente mozione, un progetto pilota per l'istituzione, a fini esclusivamente sanitari, di distribuzione controllata di siringhe monouso autobloccanti ai tossicodipendenti, anche attraverso unita' mobili (che forniscano, a richiesta, informazioni sull'AIDS) e distributori automatici, con contemporaneo ritiro di quelle gia' utilizzate.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail