Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 20 febbraio 1991
ODG COMUNE ROMA
ORDINE DEL GIORNO APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE DI ROMA IL 17.12.1990 a firma dei consiglieri CERINA, Tortosa, Marino, Costi, Collura, Nicolini, Toniolo Piva, De Petris, Di Pietrantonio, Rutelli, Masini, Ciancamerla, De Luca.

Il Consiglio Comunale di Roma,

considerato che nella citta' di Roma, secondo i dati ufficiali forniti dall'Isituto Superiore di Sanita', sono stati diagnosticati 907 casi di AIDS su 1009 malati accertati in tutta la regione Lazio;

considerato che la diffusione dell'AIDS e' in stretta connessione con le modalita' di assunzione di droghe iniettabili ed in particolare con l'utilizzo promiscuo di siringhe da parte dei tossicodipendenti nel 56% dei casi;

considerato che, come ha indicato l'Organizzazione Mondiale della Sanita', l'AIDS costituisce un pericolo alla salute pubblica piu' grave dell'abuso di stupefacenti;

tenuto conto dei risultati conseguiti in altri paesi in tema di prevenzione dell'AIDS e di contenimento di patologie correlate alla tossicodipendenza grazie all'istituzione di servizi di distribuzione controllata di siringhe ai tossicodipendenti con contemporaneo ritiro di quelle gia' utilizzatolare l'art.3 comma h, che da' mandato al Ministro della Sanita' di promuovere, in collaborazione con le Regioni, iniziative volte ad eliminare il fenomeno dello scambio di siringhe tra tossicodipendenti, favorendo anche l'immissione nel mercato di siringhe monouso autobloccanti;

richiamato l'impegno assunto nel documento programmatico della Giunta Comunale per la lotta e la prevenzione dell'AIDS;

da' mandato alla Giunta Comunale di predisporre e presentare al Consiglio entro 30 gg. dall'approvazione del presente ordine del giorno un progetto pilota per l'istituzione di servizi a fini esclusivamente sanitari di distribuzione controllata di siringhe monouso autobloccanti ai tossicodipendenti attraverso le farmacie comunali e/o private, mediante unita' mobili (che forniscano a richiesta informazioni sull'AIDS) e distributori automatici con contemporaneo ritiro di quelle gia' utilizzate. B (A (1) N considerato che, come ha indicato l'Organizzazione Mondiale della Ç

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail