In seguito ad alcuni colloqui con dottori dei S.A.T. ed in particolare di quello della Rm 2 (ex Rm 4) si sta' sviluppando una teoria, ed anche un progetto di statistica, sulla relazione tra persone HIV + gia' assuntori di metadone e una piu' rapida evoluzione dello stadio di sieropositivita' verso l'Aids, nelle persone che hanno sospeso la terapia di mantenimento.
A partire dal 1987 a oggi, si e' rilevato come le persone appartenenti al gruppo 2 (gruppo 1= Sieropositivi in terapia metadonica medio-lunga o mantenimento) hanno una tendenza ad una evoluzione piu' rapida nei passaggi dai tre principali stadi della sieropositivita' sintomatica (LAS, ARC, AIDS) rispetto a quelle persone, sieropositive ed assuntori di metadone, che non hanno pero', interrotto il trattamento o si sono disintossicati definitivamente.
Avendo notato questa circostanza dato lo stretto contatto con le persone dei gruppi citati, e facendone parte io stesso, ho ritenuto opportuno parlarne con gli operatori della struttura(S.A.T.), i quali mi hanno confermato, in parte, che anche loro avevano notato queste repentine evoluzioni nelle persone che, rientrando nel gruppo 2, cessavano l'assunzione del metadone con conseguenze negative di tipo immunologico.
Non esistendo ,ancora, uno studio approfondito e documentato sul fenomeno in questione, si e' ritenuto opportuno verificare la possibilita' di eseguire una statistica e una casistica mirata a verificare scientificamente quanto notato da medici e pazienti.
A questo scopo stiamo mettendo a punto una procedura di selezione garantendo l'anonimato. I dati saranno resi noti al termine della ricerca. A ogni utente verra' assegnato un numero progressivo che non sara' relazionabile alle persone in trattamento.
I dati ricavati saranno poi inseriti in tabelle da cui ricavare il grafico dell'evoluzione nei gruppi 1 e 2.
E' comunque opinione comune che le persone che pur essendo sieropositive e non avendo sospeso il trattamento con metadone(gruppo 1) hanno mantenuto uno tempo di latenza superiore rispetto al gruppo 2.
nota: al gruppo 2 appartengono le persone sieropositive che hanno assunto metadone per X tempo e che hanno sospeso il trattamento con conseguente scadimento oggettivo delle condizioni fisico-immunologiche.
Qualora il metodo si rivelasse valido, sara' interessante riuscire a verificare lo stesso procedimento all'interno degli altri S.A.T.
Massimiliano
Si precisa che: Quanto da me riportato non ha, a tutt'oggi, valenza scientifica. Va quindi preso con il beneficio di inventari