Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 19 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Ranieri Giancarlo - 21 aprile 1991
Perche' no?
E non solo a Verona.

A Roma ho visto, in alcune farmacie, a Trastevere ad es, gran quantita' di siringhe nel cassetto del registratore di cassa.

Distribuzione gratuita su iniziativa dei farmacisti o shunt dal normale flusso dei clienti "a favore" dei tossici?

E gia' che ci siamo...

Nei primi anni '80, nelle discrete e silenti stradine intorno casa mia si trovava una quantita' incredibile di siringhe.

Addirittura, da qualche buca nell'asfalto, spuntavano minacciosi aghi e siringhe con evidenti tracce di uso.

Roba da far accapponare la pelle a chi, come me, in estate, si trovava a passare cola' calzando sandali o ciabatte estive.

Attorno, sulle lunghe scalinate invase dalla parietaria, scatole e fiale di acqua distillata.

Una siringa la trovai, una volta, perfino nel mio giardino.

Poi, quasi d'incanto, piu' nulla.

Esiste, in effetti, da quegli anni, un servizio raccolta siringhe a cura del Comune.

Ma esiste anche un servizio di N.U. a cura dello stesso Ente, e l'immondizia viene rimossa dalle dalle strade poco e male.

Non ho mai visto i furgoncini del servizio rimozione in giro per queste stradine, oltretutto interrotte da lunghe scalinate.

Certamente le pulizie possono essere state effettuate durante il mio orario di lavoro.

Ma la caduta di queste inquietanti presenze e' stata repentina.

Rimango perplesso...

gc

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail