Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 8 giugno 1991
AIDS :VIRUS/HIV1/ NEWS
FRANCIA EUROPA SENNA (SEINE)

- PARIGI , GIOVEDI 6 GIU 1991 -

MEDICINA: FRANCIA; CONTROLLI SU SANGUE PER VIRUS SIMILE AIDS

(ANSA) - PARIGI, 6 GIU - IL CONTROLLO SUL SANGUE USATO PER LE

TRASFUSIONI SARA' ESTESO IN FRANCIA FRA QUALCHE SETTIMANA A UN

TIPO DI VIRUS SIMILE A QUELLO DELL'AIDS, IL VIRUS HTLV 1, CHE

NELL' UNO PER CENTO DEI CASI, DOPO UN LUNGO PERIODO DI LATENZA

(FINO A UNA DECINA D'ANNI), PUO' PROVOCARE UN TIPO DI LEUCEMIA,

LA ''LEUCEMIA DELLE CELLULE 'T' ''. IL CONTROLLO E' GIA'

OBBLIGATORIO DA MOLTI ANNI NELLE ANTILLE FRANCESI, DOVE

L'INFEZIONE E' PIUTTOSTO DIFFUSA.

L'ANNUNCIO E' STATO DATO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE DAL MINISTRO

DEGLI AFFARI SOCIALI JEAN-LOUIS BIANCO, CHE RISPONDEVA A

UN'INTERROGAZIONE SULLO SCANDALO DEL SANGUE CONTAMINATO DAL

VIRUS DELL'AIDS USATO TRA IL 1984 E IL 1985 PER LE TRASFUSIONI

SU EMOFILICI. UNA COMMISSIONE SCIENTIFICA, FORMATA DA UN ESPERTO

DI TRASFUSIONI, DA UN VIROLOGO E DA UN ESPERTO DELLA SANITA',

SARA' ORA INCARICATA DI CONTROLLARE LA SICUREZZA DELLE

TRASFUSIONI.

LA NOTIZIA CHE IL CONTROLLO SARA' ESTESO AL VIRUS HTLV 1 HA

COLTO DI SORPRESA IL MONDO MEDICO. SCOPERTO NEL 1979 DA ROBERT

GALLO, QUESTO VIRUS PUO' ESSERE INDIVIDUATO CON UN TEST SEMPLICE

E RELATIVAMENTE AFFIDABILE. TUTTAVIA SI REGISTRA UN TASSO DI

POSITIVITA' SPESSO FALSO, IL CHE OBBLIGA A RIPETERE IL TEST OGNI

VOLTA CHE UN CAMPIONE RISULTI CONTAMINATO. IL CONTROLLO

SISTEMATICO POTRA' ESSERE DI CONSEGUENZA MOLTO COSTOSO. (ANSA).

MEDICINA: FRANCIA; CONTROLLI SU SANGUE PER VIRUS SIMILE AIDS (2)

(ANSA) - PARIGI, 6 GIU - SI CALCOLA CHE IL COSTO DEI

CONTROLLI SI AGGIRERA' INTORNO AGLI 80 MILIONI DI FRANCHI PER

ANNO (CIRCA 18 MILIARDI DI LIRE), E ALCUNI GIORNALI, TRA CUI

''LE MONDE'', SI CHIEDONO SE ALLA DECISIONE DI ESTENDERE I

CONTROLLI SUI DONATORI DI SANGUE ANCHE AL VIRUS HTLV 1 NON

ABBIANO CONTRIBUITO CONSIDERAZIONI POLITICHE; CONSIDERAZIONI

DOVUTE CIOE' ALLA PREOCCUPAZIONE DI RASSICURARE L'OPINIONE

PUBBLICA, DOPO LO SCANDALO DEL SANGUE CONTAMINATO DAL VIRUS

DELL'AIDS.

I CONTROLLI COMUNQUE SONO GIA' PRATICATI DA MOLTI ANNI IN

GIAPPONE E, DAL 1988, ANCHE NEGLI STATI UNITI. IL VIRUS E'

PRESENTE ALLO STATO ENDEMICO NELLE ISOLE DEL GIAPPONE

SUDOCCIDENTALE, NEI CARAIBI, E NELL'AFRICA CENTROMERIDIONALE.

IL VIRUS SI TRASMETTE ATTRAVERSO IL SANGUE E I RAPPORTI

SESSUALI (SOPRATTUTTO DALL'UOMO ALLA DONNA), O ANCORA DALLA

MADRE AL FIGLIO MEDIANTE L'ALLATTAMENTO. (ANSA).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail