Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 17 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Caravaggi Caterina - 27 giugno 1991
DA IL CORRIERE DELL'UMBRIA DEL 26.VI.91

FONDI DEL GOBVERNO AL COMUNE

UN MILIARDO CONTRO LA DROGA

SUBITO MACCHINETTE SCAMBIATRICI DI SIRINGHE

Il governo centrale ha assegnato al Comune di Perugia un miliardo e 18 milioni per iniziative di lotta contro la tossicodipendenza. La richiesta del nostro comune era di 200 milioni. E' evidente, commenta Andrea Maori consigliere generale del Cora, che anche a livello nazionale ci si è resi conto che nella nostra città si puo' parlare di una vera e propria emergenza dovuta alla diffusione delle droghe oggi proibite.

Ora finalmente esiste la possibilità per il comune di impostare una politica sanitaria in fatto di droga, che non vada solo verso il recupero dei tossicodipendenti nelle comunità terapeutiche, ma che si occupi di tutti quei giovani, da noi sono almeno 5000, costretti alla clandestinità dalla legge proibizionista.

Per questo è necessario attuare tutte quelle iniziative di riduzione del danno: in particolare macchinette scambiatrici di siringhe autobloccanti che, insieme ad un progetto di avvicinamento ai tossici8, li informi dei rischi di contagio dell'Aids (in Umbria il 70 per cento sono sieropostitivi).

Per questo - spiega Maori - abbiamo inviato una lettera al presidente della commissione sanità del comune, Enzo Coli, perchè si faccia immediatamente interprete di questa esigenza.

"Non vorremmo che questi soldi - aggiunge - spariscano in contributi clientelari e partitocratici per comunità fantasma come tante ce ne sono in Italia.

A questo proposito informiamo che il segretariato per l'edilizia residenziale del m inistero dei lavori pubblici ha comunicato che per l'Umbria vi era una disponibilità di circa 2 miliardi e mezzo per la costruzione, amplliamento e recupero di immobili destinati a sedi di comunità terapeutiche, a fronte di una richiesta di oltre 10 miliardi frazionata in 9 domande. Una bella torta da spartire".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail