Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 19 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 1 luglio 1991
Ma è legale ?

La sospensione e quindi il ritiro della patente alle persone in trattamento metadonico è da considerarsi legale ?

Vi sono i presupposti per affermare il principio della incostituzionalità ?

Quando una persona in trattamento metadonico viene invitata ad effettuare le analisi di controllo (a seguito di un fermo di polizia o altro) per il rilevamento degli oppiaceii nelle urine e da detto controllo risulta positivo, di norma, gli viene sospesa la patente.

Non tutte le persone in trattamento metadonico vengono però colpite da questo provvedimento.

Dal momento che vengono attuati due criteri di giudizio ed esistendo una reale disparità di trattamento tra gli utenti dei SAT : è ipotizabile l'incostituzionalità del provvedimento di sospensione della patente ?

Non essendo applicato a tutti, ma solo arbitrariamente su alcuni, è possibile da parte di quest'ultimi chiedere l'annullamento del provvedimento ?

Una setenza di incostituzionalità è già stata emessa proprio nei confronti del art.1, e le persone cui era stata revocata la patente con tale motivazione, hanno potuto rientrare in possesso del tanto sospirato documento.

Ci sono casi di ricorsi al TAR per questo provvedimento o sentenze favorevoli in questo senso ?

M.F.

--

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail