Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 21 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 2 agosto 1991
ANCHE IN AUSTRALIA DISTRIBUZIONE CONTROLLATA DI EROINA?

La Stampa di oggi riporta la notizia, ripresa dall'Ansa, che in Australia, in questi giorni, il parlamento del territorio di Canberra, la capitale federale, sta esaminando la proposta di usare eroina anziché metadone nel trattamento dei tossicodipendenti per prevenire la diffusione dell'Aids e ridurre la criminalità connessa al traffico clandestino di droga. La decisione sarebbe attesa per le prossime settimane.

La nota prosegue affermando che "la raccomandazione del 'Centro epidemiologia e sanità' dell'università nazionale e dell'istituto australiano di criminologia mira a 'svezzare' i tossicodipendenti dall'assunzione di droga per via endovenosa. Il rapporto raccomanda l'avvio di programmi pilota della durata di un anno, che mettano a confronto il trattamento con metadone per via orale, con un programma che consenta ai tossicodipendenti di assumere eroina per via endovenosa, orale o tramite sigaretta, sotto supervisione medica".

L'esperimento non è l'unico: a Liverpool già da tempo si sperimenta un trattamento analogo, a base di sigarette all'eroina.

La notizia, dopo quella apparsa in questi giorni dell'esperimento di somministrazione controllata di eroina che dovrebbe prendere il via nei prossimi mesi a Zurigo, e dopo le ormai famose esperienze di Amsterdam e del Merseyside (Liverpool) rappresenta un fatto sicuramente importante. Un approccio diverso al problema della "droga" si può e si deve tentare, con coraggio, razionalità e lungimiranza. All'estero cominciano a provarci.

In Italia, di fronte a queste proposte, i sostenitori del proibizionismo continuano a far leva unicamente sull'ideologia dello Stato etico e sul moralismo. E lo dimostrano una volta di più le loro reazioni isteriche, in questi giorni di suicidi nelle carceri e di timide proposte di modifica della legge Vassalli-Jervolino (contrabbandate per "interpretazione autentica"), contro chiunque insiste a denunciare il fallimento della legge "antidroga" approvata solamente un anno fa.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail