Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Benedetti Marco - 28 settembre 1991
Cavalieri e il referendum.

Francamente speravo di non dover ascoltare piu' discorsi come l'ultimo di Cavalieri, che, rinchiuso nella torre d'avorio del suo dogmatismo fanatico e velleitario, mi riporta indietro a quando si parlava solo per citazioni del libretto rosso.

Cosa dovrebbe fare un antiproibizionista, la Rivoluzione?

In questo caso auguri...

L'unica strada democratica per arrivare all'antiproibizionismo deve passare necessariamente per la smitizzazione della droga come immagine del "Male"; si deve quindi smontare pezzo a pezzo l'atteggiamento dogmatico del campo avverso, di chi neanche accetta di discutere l'argomento per partito preso. Questo si otterra' solamente cambiando i termini della morale corrente. (e qui mi pare che Cavalieri, nel suo testo N.736, sia piu' o meno d'accordo.)

Sotto questo aspetto il referendum e' estremamente funzionale ai fini antiproibizionisti, dato che, in caso di successo, sara' il primo passo verso una graduale accettazione da parte dell'opinione pubblica della droga come qualcosa che "fa male" - come l'alcool o le sigarette - e non come "il Male".

Anche in caso di insuccesso, come sottolinea giustamente Laura Terni, si sara' almeno guadagnato dello spazio nei canali di informazione.

Marco.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail