Appunto, l'unica alternativa alla politica della legge Jervolino e' l'antiproibizionismo.Questo scrivi. appunto.
Appunto cosa diavolo c'entra questo referendum con l'antiproibizionismo?
Dovremmo dire alla gente:"firmate per la depenalizzazione del possesso di stupefacienti cosi' torneremmo alla situazione precedente alla legge Jervolino (come se prima c'era il paradiso), e di li poi passeremo (chissa' come) un giorno alla depenalizzazione dello spaccio".
La gente vuole vedere subito i risultati positivi della sua azione (firma) per poter vincere la naturale disposizione ad infischiarsene; come si pensa di poter ottenere questo risultato additando come risultato concreto della eventuale vittoria referendaria un proibizionismo moderato fallimentare come quello estremista?
Infine. tu dici grandi tribune televisive per riaprire il dibattito sulla droga.
Ma io ti chiedo:
1 sei sicura che le tribune saranno grandi e non misere come quelle per i pesticidi?
2 Quando diremo alla gente di votare a favore di un proibizionismo moderato avendo di mira l'antiproibizionismo, ed avremo di fronte in un contaddittorio un antiproibizionista moderato (Cancrini) ed un proibizionista estremo (Mucioli) siamo sicuri che la nostra proposta sara' riconoscibile (sempre che sara' conosciuta)?