CAGLIARI, 12 OTT - La terapia contro l' Aidsdenominata Lipomazt, messa a punto dall' equipe diretta dall'
immunologo Ninni Piu dell' ospedale Brotzu di Cagliari, e' stata
illustrata al convegno europeo sull' impatto delle
biotecnologie nella diagnosi e nella terapia, che si e' svolto
a Firenze. Secondo un comunicato gli specialisti italiani e
stranieri hanno sottolineato l' importanza di questo approccio
terapeutico che attualmente viene sperimentato e messo a punto
a Cagliari da un gruppo interdisciplinare di cui fanno parte
il farmacologo Giampaolo Rombi e l' infettivologo Silverio
Piro, con la collaborazione del professor Licinio Contu.
La terapia Lipomazt si basa sull' uso di piccolissime sfere
di composizione simile alle membrane cellulari, legate ad
anticorpi capaci di riconoscere le cellule infettate da Aids e
di dirigere su di esse il farmaco Azt contenuto in
microvescicole di sostanze grasse chiamate liposomi (da cui il
nome del metodo). Questa tecnica ha il vantaggio di essere
selettiva, in quanto evita gli effetti tossici e i fenomeni di
resistenza al farmaco che rendono inutile la terapia con Azt
per via generale.