Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 24 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 18 ottobre 1991
Auto Immune Deficiency Syndrome

OMS - Sono tra i nove e i dieci milioni le persone infette

dal virus dell'Aids nel mondo e circa un milione e mezzo, di

cui 500 mila bambini, i malati di Aids. Lo ha rivelato a

Ginevra Michael Merson, direttore del programma di lotta

contro l'Aids dell'Organizzazione Mondiale della Sanità

(OMS). "per ogni giorno che passa - ha affermato Merson -

almeno cinquemila persone contraggono il virus".

ITALIA - Il CIPE (Comitato Interministeriale per la

Programmazione Economica) ha deliberato, su proposta del

ministro della Sanità, Francesco De Lorenzo, la ripartizione

fra le regioni di 133 miliardi di lire del Fondo sanitario

nazionale 1991 destinate a finanziare interventi previsti

dalla legge 135/90 per la prevenzione e la cura dell'Aids.

Lo ha reso noto un comunicato del Ministero della Sanità.

USA - Tra pochi giorni un secondo farmaco sarà disponibile

negli Stati Uniti per la lotta contro l'Aids, si chiama

"Ddi" (dideossinosina).

Non promette la guarigione, ma sembra in grado di ridurre

gli effetti più gravi della malattia. Finora la Food and

drug administration , l'ente federale di sorveglianza del

settore farmaceutico, ha approvato un solo farmaco in

funzione anti-Aids : l'AZT.

ASIA - L'Aids si sta propagando ad un tasso allarmante in

Asia e nel Pacifico e costituisce una seria minaccia alla

vita umana in tutta la regione. Un rapporto dell'ONU, reso

noto oggi a Manila , riferisce che la sindrome della

immunodeficenza acquisita ha assunto negli ultimi due anni

la dimensione di una potenziale esplosione epidemica.

Dal 1988 al 1990 il numero delle persone infette è salito da

quasi zero a mezzo milione.

fonti: Il medico d'Italia

Organo ufficiale della federazione nazionale degli ordini

dei medici chirurghi e degli odontoiatri

--

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail