ACCOLTA L'OPINIONE PREVALSA NELLA GIURISPRUDENZA
NORMATIVA DROGA : APPROVATO DECRETO
Il Senato ha convertito in legge il decreto legge 8 agosto
1991 n.247 recante le modificazioni del TU, approvato con
Dpr 9 ottobre 1990 n.309 relativamente all'arresto in
flagranza di materia di sostanze stupefacenti o psicotrope.
Il provvedimento era stato approvato dalla Camera. A favore
ha votato anche l'opposizione di sinistra nonostante alcune
riserve fatte da Macia.
Ersilia Salvato (PDS) ha detto di apprezzare l'intendimento
del decreto volto a correggere una grave anomalia contenuta
all'interno della legge n.162/90 la quale, ha aggiunto, ha
prodotto degli effetti devastanti che, inascoltata,
l'opposizione aveva preannunciato e paventato. In sostanza,
tutti gli interventi hanno ammesso che il decreto legge
evita misure di detenzione personale eccessivamente
afflittive per ipotesi di modesta entità e prive di
pericolosità sociale.
Si esclude in particolare l'arresto obbligatorio quando il
fatto sia da ritenersi di lieve entità ai sensi del comma 5
dell'art. 73 del TU sugli stupefacenti del 1990.
--