Leggo sull'ultimo numero di ADVANCE, organo della San Francsico AIDS Foundation, che da gennaio il CDC cambia la definizione di AIDS. Chiunque abbia un numero di T4 inferiore o uguale a 200 sarà considerato in AIDS (il cosiddetto AIDS conclamato di cui tutti parlano).non conosco i termini scientifici della scelta del CDC e non so dare una valutazione. Se questa nuova definizione passasse anche all'OMS e quindi anche in Italia, per il momento vedo almeno due conseguenze, una positiva e una negativa:
1. quella negativa sarà un'ondata di panico seguente alle nuove statistiche che ci saranno dopo la nuova definizione:il numero dei casi AIDS ovviamente aumenterà di molto. Ed anche se si spiegherà il perchè l'impatto dei nuovi numeri sarà comuqnue grosso.
2. quella positiva potrebbe essere una più celere applicazione della normativa in materia previdenziale (invalidità civile, sovvenzioni ed aiuti comunali) che finalmente arriverebbero in tempo prima che lo stato di salute delle persone in AIDS sia troppo compromesso. Ma forse anche una più celere applicazione della normativa in caso di sospensione pena.
chi ne sa di più è pregato di scrivere