Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 25 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 29 ottobre 1991
MEDICINA: AIDS E TUMORI, UN PROBLEMA EMERGENTE
FIRENZE, 28 OTT - Un malato di Aids su sei avra'

prima o poi anche un tumore. Inoltre si calcola che nel prossimo

anno negli Stati Uniti dal 10 al 22 per cento dei linfomi ''non

Hodgkin'', una famiglia di tumori del sistema linfatico, si

svilupperanno nelle persone sieropositive. Questi alcuni

dati annunciati nella sessione sull' Aids e tumori nell' ambito

del covegno ''Ecco 6'' in corso a Firenze (v. Ansa 274/0B).

''In Italia - ha detto Silvio Monfardini, direttore

scientifico dell' istituto dei tumori di Aviano, che ha seguito

250 giovani tra i 25 e i 35 anni malati di Aids con tumori -

questo problema significhera' un carico di assistenza enorme.

Queste persone infatti, che dovrebbero essere adeguatamente

curate in centri per la cura dei tumori spesso confluiscono nei

reparti di malattie infettive''. Nei malati gia' debilitati per

la presenza del virus Hiv il tumore trova facile spazio ma nelle

persone sieropositive con difese ancora buone e senza infezioni

opportuniste, ha precisato Monfardini, i risultati delle cure

sono promettenti: ''in molti casi si riesce a far sparire il

tumore ma non purtroppo l' infezione da Hiv''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail