Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 13 novembre 1991
ALCOLDIPENDENZA

L'alcool in Italia uccide diei volte più della droga.

I morti per malattie alcool-correlate, secondo i dati

del ministero della Sanità, ammontano a 15 mila l'anno

cifra fortemente sottostimata secondo gli esperti.

Sono tra il sei e il nove per cento i bambini che

a sei anni hanno già assaggiato bevande alcooliche,

mentre la percentuale si alza al 50 per cento per i

ragazzi di 15 anni.

"Mentre nei confronti della droga - ha dichiarato il

sottosegretario alla Sanità, Elena Marinucci, che

presiede la Commissione - si è già fatto un lungo

percorso che ha portato alla disapprovazione sociale

per gli stupefacenti, bere, per gli italiani è cosa

normale è necessaria quindi, una legislazione

specifica, per rimontare una cultura millenaria che,

in alcune zone del paese, sommiinistra vino ai

bambini con la crdenza che aiuti la crescita".

Il ministro De Lorenzo ha dichiarato che "Il governo

è la prima volta che si occupa specificatamente

dell'alcool-dipendenza".

Per ogni morto per droga ci sono 10 decessi per

patologie correlate al consumo di alcool nel nostro

Paese.

--

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail