Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 18 novembre 1991
TSR COPERATIVE TRUFFA PER AIDS

La coooperativa T.S.R. nasce per fornire lavoro ai

sieropositivi e malati di Aids oltre a gli

ex-tossicodipendenti.

Di questa cooperativa io sono il Presidente del colleggio

sindacale, la Cooperativa è stata fondata affinchè si

potesse avvalere di alcuni finanziamenti che una legge

regionale prevedeva.

Tutto ciò all'interno di un progetto più ampio ed

articolato.

A quanto sembra i finanziamenti che erano vincolati al tipo

d'uso sono stati reimpiegati in ben altri fini che non

quelli dichiarati, da parte di del presidente della

coperativa Magini Stefano.

Alla mia richiesta di prendere visione della documentazione

relativa ai finanziamenti ricevuti e delle delibere, per

tutta risposta oggi ricevo la lettera a firma STEFANO MAGINI

in cui mi si informa che sono stato escluso dalla

cooperativa.

E' cosa ben strana, perchè per avvalersi di quella legge

dovevano fare parte persone o tossicodipendenti o

sieropositive, e a quanto risulta gli unici che erano in

regola eravamo 3 Gianni Lecce (defunto) Bonamici Alessandro

(sindaco) e me in qualità di presidente del colleggio

sindacale.

Probabilmente diranno che si sono "persi" o che li hanno

rubati, è la prassi dell'occultamento...

Ma veramente sarà interessante vedere che fine hanno fatto i

200 milioni che il Consigliere Luigi Cerina si è preoccupata

tanto di far ottenere alla Cooperativa T.S.R. la quale

sempra li abbia spesi nella ristrutturazione di una sede ,

ma guarda un po anche questa in concessione dal Comune di

Roma!, e che anche questa risulta avere delle delibere

pagate per un'ammontare di almeno 500 milioni , ed ottenuto

anche una convenzione con il Comune, (mai rispettata).

Penso che la Guardia di Finanza e la Maggistratura questa

volta sia proprio il caso di scomodarla.

Certo che appare alquanto sospetto che appena chiesta la

verifica dei libri contabili, mi abbiano estromesso, con un

vizio di forma che tra l'altro ne invalida quanto deliberato

il 8/11/91 per l'applicazione dell'art.13 dello statuto.

Una copia con dettagli di questo sarà inviata alla Procura

della Repubblica affinche si faccia luce su i finanziamenti

ricevuti e ne sia dato conto a chi di dovere.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail