Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 26 novembre 1991
AIDS / DETENUTI / AMATO
BARI , LUNEDI 25 NOV 1991 -

CARCERI: AIDS; NICOLO' AMATO

BARI, 25 NOV - L' esigenza di una maggiore

collaborazione tra il sistema sanitario nazionale e quello

penitenziario italiano per quanto riguarda i detenuti malati di

Aids e' stata sottolineata dal Direttore generale degli Istituti

di prevenzione e pena, Nicolo' Amato, nel corso di un incontro

con i giornalisti svoltosi a Bari in occasione della prima festa

regionale del Corpo di Polizia penitenziaria (v. Ansa 321/0B).

''Negli ultimi quattro-cinque anni - ha detto Amato - il

numero dei detenuti tossicodipendenti e' cresciuto dal 10 ad

oltre il 34 per cento raggiungendo, nei penitenziari delle

grandi citta', addirittura il 60-75 per cento''. Il numero dei

sieropositivi ''e' alto ma e' ancora piu' alto il numero delle

malattie legate all' HIV''. La situazione ''crea difficolta'

all' interno degli istituti penitenziari, che devono adeguare le

strutture esistenti, e pone un problema di collaborazione con il

servizio sanitario nazionale''. In particolare per Nicolo'

Amato ''vi e' un limite di malattia al di la' del quale il

detenuto non puo' restare in carcere e deve essere preso in

carico dal sistema sanitario nazionale: se questo non avviene

significa che c' e' una discrasia ed una mancanza di

collaborazione molto nociva''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail