Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 2 dicembre 1991
AIDS / CINA / STATISTICA / PREVENZIONE

SANITA': AIDS, ALTRI 122 SIEROPOSITIVI IN CINA

PECHINO, 30 NOV - ALTRI 122 SIEROPOSITIVI AL TEST

SULL' AIDS, DI CUI TRE HANNO GIA' SVILUPPATO I SINTOMI DELLA

MALATTIA, SONO STATI SCOPERTI IN CINA DALL' INIZIO DELL' ANNO.

LO HA RIVELATO IL MINISTRO DELLA SANITA' CHEN MINZHANG, CITATO

DAL NOTIZIARIO DELLA TELEVISIONE DI STATO.

IL MINISTRO NON HA DETTO QUANTI TEST SIANO STATI EFFETTUATI, MA

HA AGGIUNTO CHE SIEROPOSITIVI SONO STATI TROVATI IN NUOVE CINQUE

REGIONI DEL PAESE.

DAL 1985, IL TOTALE DEI SIEROPOSITIVI E' QUINDI SALITO A 615,

DI CUI OTTO MALATI, IN 15 REGIONI.

CHEN MINZHANG HA FORNITO UNA MAPPA DELLA MALATTIA NEL PAESE.

NEL SUD OVEST, DOVE SONO STATI SCOPERTI IL MAGGIOR NUMERO DI

SIEROPOSITIVI, SI TRATTA DI TOSSICODIPENDENTI, LUNGO LE COSTE E

NELLE REGIONI INTERNE SONO PERSONE CHE HANNO COMPIUTO VIAGGI

ALL' ESTERO, MENTRE NELLE GRANDI METROPOLI SONO IN GRAN PARTE

PROSTITUTE E PERSONE CON MALATTIE VENEREE.

SANITA': AIDS, APERTO PRIMO AMBULATORIO SPECIALIZZATO A PECHINO

PECHINO, 30 NOV - IL PRIMO AMBULATORIO SPECIALIZZATO

PER L' AIDS E' STATO APERTO IN QUESTI GIORNI A PECHINO. LO

ANNUNCIA IL QUOTIDIANO ''CHINA DAILY''.

L' AMBULATORIO, CHE E' DIRETTO DA UNO SPECIALISTA DI MALATTIE

VENEREE DEL MINISTERO DELLA SANITA' CINESE, FORNISCE

INFORMAZIONI, ANCHE TELEFONICHE, E CONSULENZE MEDICHE.

SEBBENE IN CINA I CASI DI AIDS SIANO MOLTO POCHI - HA DETTO

AL GIORNALE IL DOTTOR YANG GUANGLU - E' NECESSARIA UNA CAPILLARE

INFORMAZIONE SULLA SINDROME. L' AMBULATORIO, HA AGGIUNTO IL

MEDICO, GARANTISCE L' ANONIMATO PER TUTTI I PAZIENTI. ''SPERIAMO

CHE LE PERICOLOSE ABITUDINI DI CERTE PERSONE CAMBINO CON I

NOSTRI CONSIGLI, MA NON FORZEREMO NESSUNO'', HA ASSICURATO YANG.

493 PERSONE SONO STATE TROVATE SIEROPOSITIVE NEGLI ULTIMI SEI

ANNI IN CINA, PER LA MAGGIOR PARTE SI TRATTA DI

TOSSICODIPENDENTI DELLA REGIONE MERIDIONALE DELLO YUNNAN. CINQUE

DI QUESTE HANNO SVILUPPATO LA MALATTIA, TRE ERANO STRANIERI.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail