SANITA': AIDS, IN IRAN POCHISSIMO, GRAZIE ALL'ISLAM
TEHERAN, 1 DIC - L'INSEGNAMENTO ISLAMICO, CHE E'
LEGGE NEL PAESE, PRESERVA L'IRAN DAI FULMINI DELL'AIDS,
''FLAGELLO DELL'UMANITA' NELLA NOSTRA EPOCA''. E' QUANTO HA
SOSTENUTO OGGI, IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEDICATA AL
PROBLEMA DELL'AIDS, IL MINISTRO DELLA SANITA' REZA MALEKZADEH.
SOLO 180, A SUO DIRE, I CASI ACCERTATI NEL PAESE DI SINDROME DA
IMMUNO-DEFICIENZA ACQUISITA. AGLI OSSERVATORI SEMBRA UNA CIFRA
ALQUANTO OTTIMISTICA, PER UNA SERIE DI MOTIVI. INNANZITUTTO E'
NOTO CHE NEL CORSO DELLA GUERRA IRAN-IRAQ ('80-'88, MILIONI TRA
MORTI E FERITI), IL GOVERNO DI TEHERAN FECE MASSICCI ACQUISTI DI
PLASMA IN PAESI AFRICANI PER EFFETTUARE TRASFUSIONI SUI SUOI
SOLDATI, SANGUE CERTAMENTE NON SOTTOPOSTO AD ANALISI
PRELIMINARI. QUINDI, NON SONO IN MOLTI A SOTTOPORSI AL COSTOSO (
E CENTRALIZZATO A TEHERAN) TEST DELL'AIDS, INFINE LA CIRCOSTANZA
CHE LE SEVERE PENE CHE LA LEGGE ISLAMICA PREVEDE PER CHI
INTRATTENGA RAPPORTI SESSUALI EXTRACONIUGALI NON SEMBRANO IN
GRADO DI GARANTIRE IL RIGOROSO RISPETTO DELLA NORMA.
COMUNQUE, MALEKZADEH HA ANCHE RESO NOTO CHE IN UN PROSSIMO
FUTURO AGLI IRANIANI CHE SI RECANO ALL'ESTERO IN AEREO, INSIEME
AL BIGLIETTO SARA' FORNITO UN VADEMECUM IN CUI SI SPIEGHERA'
COME PREVENIRE POSSIBILI INFEZIONI. NON HA PRECISATO SE SI
TRATTERA' DI VERSETTI DEL CORANO O DI INVITI A RICORRERE AI
PROFILATTICI.