ROMA - La camera ha concluso l'esame degli articoli della
legge di bilancio. Il voto finale, come previsto, si avra' dopo
l'approvazione della legge finanziaria. Poche le variazioni
introdotte dall'assemblea di Montecitorio che comunque
obbligheranno il senato ad una rilettura del provvedimento.
Questo pomeriggio e' stato approvato un emendamento del governo
che stanzia 20 miliardi per la lotta all'AIDS.
CAMERA: BILANCIO; VOTATI GLI ARTICOLI
ROMA, 20 DIC - La Camera ha concluso l' esame degli
articoli della legge di bilancio. Il voto finale, come previsto,
si avra' dopo la approvazione della legge finanziaria. Poche le
variazioni introdotte dall' assemblea di Montecitorio, che
comunque obbligheranno il Senato ad una rilettura del
provvedimento. Questo pomeriggio sono stati approvati un
emendamento del governo che stanzia 20 miliardi per la lotta
all' Aids.
Su richiesta del vicecapogruppo del Pds, Giorgio Macciotta,
e' stata poi decisa una sospensione di mezz' ora dei lavori
dell' aula per permettere alla commissione Bilancio di valutare
l' insieme della legge finanziaria anche alla luce dell' iter
al Senato dei due provvedimenti collegati. La seduta riprendera'
intorno alle 19,15 per l' inizio dell' esame degli articoli
della legge finanziaria. Lo ''scoglio'' piu' rilevante riguarda
il secondo articolo della legge al quale sono stati presentati
alcune centinaia di emendamenti da parte delle opposizioni.
(DEA) - ROMA , VENERDI 20 DIC 1991 -
RETEQUATTRO: DON PIERINO GELMINI A ''PARLAMENTO IN''
ROMA, 20 DIC - Puntata speciale di ''Parlamento in''
in occasione delle feste di Natale. Il programma di Emilio
Carelli in onda domani sera alle 23.30 su Retequattro si aprira'
con un'intervista a Don Pierino Gelmini e al suo sentimento di
speranza nella quotidiana lotta contro la droga e contro l'AIDS.
Insieme a lui, Cesara Buonamici intervistera' anche il ministro
per gli affari sociali Rosa Russo Jervolino. Anche gli altri
servizi della rubrica sono dedicati al Natale: nel primo si
raccolgono le speranze e gli auguri dei ragazzi della comunita'
di recupero di Don Gelmini ad Amelia; nel secondo si cerchera'
di tracciare un primo bilancio sulla nuova legge contro la droga
a un anno dal suo varo. In materia verranno raccolti i pareri di
Luigi Cancrini (PDS) e Rossella Artioli (PSI). Il tema della
tossicodipendenza verra' poi trattato in chiave europea nel
servizio ''Chiuso per droga'', chiarendo con l'eurodeputato
Marco Taradash l'ipotesi antiproibizionista presentata al
Parlamento di Strasburgo. ''Parlamento in'' tornera', dopo la
pausa delle vacanze, l'11 gennaio del '92.