Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 22 dicembre 1991
The Online Journal of Current Clinical Trials

Il primo numero sarà in edicola il 1 aprile 1992. Sarà la prima

rivista scientifica leggibile via computer, interamente prodotta

senza mai essere stampata e fascicolata.

Tratterà e pubblicherà ricerche relative alle terapie, alle diagnosi

e alle procedure cliniche innovative, così come dice la pubblicità

di abbonamento che invita a sottoscrivere per la somma di 110$

dollari l'anno: con questa cifra sarà possibile eseguire un numero

illimitato di collegamenti via modem con gli archivi computerizzati

della rivista. Gli editori sono due organizzazioni "noprofit":

l'Associazione americana per il progresso e la scienza (Aaas) - la

stessa che pubblica la prestigiosa SCIENCE e l'Online Computer

Library Center, una bancadati scientifica con sede a Dublino

nell'Ohio. "Sarà la prima rivista a rendere immediatamente

disponibili quei risultati che possono salvare o allungare la vita

di ammalati gravi", ha dichiarato il direttore Edward J. Huth che in

passato ha diretto gli Annals of Internal Medicine, il giornale

medico più importante e più citato al mondo.

Grazie ai sistemi elettronici, infatti, i tempi di pubblicazione

risulteranno estremamente ridotti: oggi possono passare anche tre

mesi tra l'invio del manoscritto e la sua pubblicazione sulle

riviste tradizionali. Con la posta elettronica tutti i tempi saranno

ridotti sensibilmente: gli autori manderanno i testi originali alla

rivista via modem che sarà immediatamente smistato ai revisori, per

un parere sulla pubblicazione. I giudizi arriveranno anch'essi via

posta elettronica, nel giro di 24 ore, l'articolo sarà disponibile e

pubblicato nell'arco delle stesse 24 ore, e tutti gli abbonati

potranno leggerlo direttamente sul loro computer o nel terminale del

loro laboratorio, nel caso dei ricercatori.

Gli articoli non avranno quindi una data di pubblicazione, ma

diventeranno pubblici appena disponibili, senza soluzione di

continuità ne scansione temporale.

Della rivista scientifica tradizionale i Current Clinical Trials,

mantengono esclusivamente la funzione di selezione-giudizio sui

manoscritti, ma la forma della rivista viene completamente dissolta.

Tra i maggiori vantaggi, oltre ai tempi brevi, c'è una maggiore

disponibilità di spazio: non necessariamente gli articoli dovranno

essere di una lunghezza standard e i dati sperimentali - che sono

l'elemento critico di ogni pubblicazione - potrebbero essere

completamente disponibili al lettore, invece che sintetizzati in

grafici tabelle. In questo modo si otterrà una maggiore chiarezza e

un migliore controllo della validità dei dati, ma non solo. Essendo

il giornale collegato con la banca dati scientifica MEDLINE,il

lettore potrà controllare le citazioni associate all'articolo che

sta leggendo: sarà sufficiente spostare il cursore del suo video

sulla citazione e battere un tasto: gli apparirà il riassunto

(abstract) di quell'altro articolo citato.

Alcuni svantaggi saranno dovuti alla scarsa compatibilità tra

computer legati ai vari standard: per almeno otto mesi potranno

usufruirne solo i possessori di IBM o compatibili. Saranno esclusi

invece, i possessori di MacInthosc, per incompatibilità del

software. Nel mondo dei compatibili IBM potranno goderne pienamente

solo quelli dotati di Windows 3. con alta risoluzione e caratteri

tipo stampa, in questo caso sul monitor compariranno delle vere

pagine di giornale con grafici e figure. Per tutti gli altri, per il

momento, si dovranno accontentare di una lettura di testo puro.

E' prevista anche la spedizione via fax, di pagine precedentemente

selezionate. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla

direzione della rivista, in America, al numero : 001.202.326-6446

--

fonte:il testo è una rielaborazione parziale dell'articolo a firma

di Franco Carlini apparso a pag.11 su Il Manifesto del 17-12-91

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail