GINEVRA, 23 dicembre - PER LOTTARE CONTRO IL VIRUSDELL'AIDS, LA MULTINAZIONALE SVIZZERA SANDOZ (BASILEA)
ESPLORA UN NUOVO CONCETTO TERAPEUTICO FONDATO SULLA
MANIPOLAIZONE GENETICA E L'IMMUNOLOGIA.
LA STRATEGIA DEI RICERCATORI DELLA SANDOZ E' LA
SEFUENTE PRELEVARE DA UNA PERSONA MALATA DI AIDS ALCUEN
CELLULE DEL MIDOLLO OSSEO, PURIFICARE E MODIFICARE
GENETICAMENTE LE CELLULE AL FINE DI RENDERLE RESISTENTI
AL VIRUS DELL'AIDS, INIETTARLE NEL SANGUE DEL PAZIENTE:
IN SEGUITO ALLA MANIPOLAIZONE, LE CELLULE DOVREBBERO
ESSERE IN GRADO DI RICOSTRUIRE IL SISTEMA IMMUNITARIO.
PER IL MOMENTO UN'ESPERINEZA E' IN CORSO ALL'ISTITUTO
DI RICERCA DELLA SANDOZ A VIENNA PER VERIFICARE SE LE
CELLULE IMMUNITARIE UMANE GENETICAMENTE MODIFICATE SONO
O NON SONO SENSIVILI AL VIRUS DELL'AIDS. SE I RISULTATI
SARANNO POSITIVI, L'INTERO PROCESSO SARA' SPERIMENTATO
SUGLI ANIMALI.
LE RICERCHE DELLA SANDOZ, ALLE QUALI PARTECIPA LA
GENETISTA ELI GILBOA DELL'ISTITUTO SLOAN-KETTERING
CONTRO IL CANCRO, SUSCITANO MOLTO INTERESSE NELLA
COMUNITA' SCIENTIFICA INTERNAZIONALE: RICERCATORI DELGI
STATI UNITI SONO COSI' GIOUNTI A VINENNA PER SEGUIRE
L'ESPERIENZA.