BERLINO, 30 DIC - PRIMA DI UN INTERVENTO CHIRURGICOIN CUI E' ANCHE RICHIESTA UNA TRASFUSIONE DI SANGUE, I MEDICI
HANNO IL DOVERE DI INFORMARE IL PAZIENTE SUI RISCHI DI UNA
POSSIBILE INFEZIONE CON EPATITE O AIDS.
SECONDO UNA SENTENZA EMESSA OGGI DALL' ALTA CORTE DI
KARLSRUHE (BGH), LA QUALE HA ESAMINATO IL CASO DI UNA DONNA CHE
NEL 1987, IN SEGUITO AD UN' OPERAZIONE, FU INFETTATA CON AIDS ED
EPATITE, AL PAZIENTE DEVE ANCHE ESSERE DATA LA POSSIBILITA' DI
'OFFRIRE' IL PROPRIO SANGUE, PER LIMITARE COSI' I RISCHI.
SECONDO QUANTO AFFERMATO DAL GIUDICE, L' 'OFFERTA' DEL PROPRIO
SANGUE E' CONSIDERATA ATTUALMENTE, DALLA SCIENZA MEDICA, LA PIU'
SICURA E MENO RISCHIOSA FORMA DI TRASFUSIONE.