Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 16 gennaio 1992
AIDS; IL TEST PCR NON E' SICURO

Roma, 15 GEN - Il test Pcr (reazione polimerasica a

catena, ritenuto da alcuni medici il mezzo efficace per

individuare la presenza del virus dell'Aids anche nell'insidioso

''periodo finestra'') ''non e' applicabile perche' non

attendibile''. Lo ha detto Giuseppe Visco, primario della

Divisione malattie infettive dello Spallanzani di Roma e

componente della Commissione nazionale Aids riferendosi alle

sollecitazioni da parte di alcune associazioni di ematologi e di

politrasfusi sulla possibilita' di utilizzare il test nelle

trasfusioni di sangue per accertare la presenza del virus Hiv

nelle unita' di sangue al fine di evitare l'incognita del

'periodo finestra', cioe' il lasso di tempo che occorre

all'organismo per produrre gli anticorpi contro il virus, segnal

dell'avvenuta infezione. Visco ha precisato che il test ''e'

attualmente utilizzato solo a scopo di ricerca ed avendo una

enorme sensibilita' puo' dare a luogo a risposte false''. ''Il

problema dei costi - ha sottolineato - e' solo iniziale, perche'

se si adottasse in massa, i costi si ridurrebbero; questo

problema ha riguardato anche l'attuale test Elisa'' utilizzato

per per accertare la sieropositivita'. ''Il test Pcr non e'

adottato in nessun paese del mondo - ha concluso - nemmeno in

Usa, dove la Fda (Food and Drug Administration) non lo ha

accettato''.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail