Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Fiorenzi Massimiliano - 18 gennaio 1992
AIDS, PIU' DI 200.000 CASI IN USA

ATLANTA, 17 GEN - Dall' inizio dell' epidemia

nel 1981, negli Usa sono stati registrati 206.392 casi

di Aids, e 133.232 dei contagiati sono morti. Lo ha detto il

Centro di controllo delle malattie di Atlanta (Georgia, Usa).

La soglia dei 200.000 contagiati e' stata raggiunta - secondo

un rapporto del Centro di Atlanta pubblicato ieri - molto piu'

rapidamente che quella dei 100.000, raggiunta nell' agosto 1989.

Dopo i primi 100.000 contagiati, la malattia ha colpito in

proporzione piu' eterosessuali, piu' donne, piu' neri, ma meno

omosessuali, mentre per i tossicomani non ci sono state

variazioni di rilievo.

Secondo questo studio, il sette per cento degli ultimi

100.000 malati registrati e' stata contagiata per via

etrosessuale, una proporzione ancora piccola ma in aumento del

44 per cento in rapporto ai primi 100.000 malati.

Le donne malate sono state il 12 per cento (erano il nove per

cento prima dell' agosto 1989), i neri il 31 per cento (erano il

27 per cento). I latino americano sono passati dal 15 al 17 per

cento. Gli omosessuali rappresentano ancora il gruppo piu' a

rischio, con il 55 per cento del totale dei malati fra il 1989 e

il 1992, ma fra il 1981 e il 1989 erano il 61 per cento. La

proporzione dei tossicomani e' rimasta intorno al 20 per cento.

Secondo il Centro di Atlanta, infine, entro 26 mesi sara'

raggiunta la soglia di 300.000 malati.

Fonte - (ANSA-AFP).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail