Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 29 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Partito Radicale Emma - 31 gennaio 1992
Elena Marinucci antiproibizionista?

(Elena Marinucci, Sottosegretario alla Sanità, intervista su: Martino - Bianco: "Uomini e droga", Ila Palma, Palermo 1990, pp.122-125)

Sulla distribuzione controllata di eroina

"Non è una pazzia. Anni fa, presentai una proposta analoga, ovviamente mai discussa, perchè questa è una società bigotta, di conformisti, in cui nessun ministro, nemmeno con la corazza di amianto, penserebbe a certe soluzioni"

Sul metadone

"E' una politica giusta. Oggi un drogato deve pensare tutto il giorno a come procurarsi la droga. La somministrazione controllata aiuterebbe invece la gente ad uscire dal tunnel. Se oggi in un anno 30.000 persone contattano i sat e solo 7.000 le comunità private, è perchè c'è il metadone"

Levare la patente ai tossicodipendenti?

"E perchè non levargli anche il lavoro e la casa? Sono gli effetti del cretinismo parlamentare"

Sull'opinione che le comunità collezionano vittorie già scontate, con ragazzi che hanno già deciso di smettere per conto loro

"Certo, se nelle comunità non si entra già motivati, a smettere, non servono a nulla. Molte famiglie poi mandano i figli nelle comunità solo per levarseli di torno (...). E poi, non è neanche vero che ottengono tutte queste vittorie"

Sull'alcolismo

"Oggi riserviamo pochissima attenzione all'alcolismo e addirittura si continua a dire che l'alcol fa bene. I danni sociali dell'alcol sono cento volte superiori a quelli delle droghe illegali"

Se un drogato chiede soldi

"Glieli darei, perchè gli eviterei almeno di causare danni agli altri, con uno scippo, magari"

Sulla droga in parlamento

"Veramente qui ho visto solo degli ubriachi. E' l'alcol che gira. Fa parte del lavoro. Se fai dei comizi in paese, alla fine devi andare a cena, devi apprezzare la buona tavola, devi accettare il bicchiere di vino. Altrimenti non diventi popolare. Nella vita dei parlamentari l'alcolismo è sicuramente un rischio"

Sulla legalizzazione

"Io sono certa che non passeranno molti anni che a livello mondiale si deciderà di passare alla legalizzazione. Non c'è altro modo per sconfiggere le mafie internazionali. Finchè c'è profitto, le mafie il mercato lo creano, lo inventano, lo fabbricano"

Sul possibile aumento di drogati in regime di legalizzazione

"Niente affatto. Molti cadono nella notte buia della droga proprio per l'azione dei trafficanti. Però dirle adesso queste cose sembra una bestemmia"

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail