Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Guarinieri Mauro - 1 novembre 1994
Messaggio ORSA MINORE!

C.O.M.

Coordinamento Orsa Minore

Carissimi amici e colleghi,

vorrei presentare questo primo raduno delle Comunitß aderenti al C.O.M. (coordinamento Orsa Minore), nato dall'esigenza di darsi una mano nelle difficoltß che ogni singola struttura deve sostenere e come mezzo di trasmissione di notizie/informazioni/documenti che possono essere di grande aiuto alla crescita e allo sviluppo di ogni Ente.

L'esigenza di trovarsi e di unirsi, nacque il 28/9/93 quando inviai una lettera per fare una riflessione sulla situazione nel campo della tossicodipendenza a causa del calo di utenza dopo il Referendum e dopo la Conferenza di Palermo, che cercava di nascondere un cambiamento da parte del governo dell'interesse verso i giovani che facevano e fanno uso di sostanze stupefacenti.

Sono seguiti parecchi incontri o riunioni per definire le problematiche emergenti e necessarie da risolvere in tempi brevi, ma soprattutto per rilevare un significativo cambiamento delle modalitß di rapporti tra i servizi di base e le Comunitß.

Viene data conferma a questa supposizione nella pubblicazione della G.U. contenete il Decreto Legge della rettifica definita poi dagli esperi di settore: ammazzacomunitß.

E' significativa la riunione successiva svoltasi a Roma alla presenza di circa 450 Comunitß, in occasione della quale si inviava un telegramma al Ministro perch bloccasse l'intesa stato-regioni e si conveniva la posizione di non firmare le convenzioni, ottenendo in seguito lo spostamento dell'attuazione del decreto al Maggio 1994.

In Lombardia si continu a radunare i responsabili della Comunitß per poter giungere ad una conclusione unica e unanime facendosi forte l'idea di un coordinamento.

Grazie ad in incontri svolti in regione, si ottenne una mozione urgente ed il rinvio dell'applicazione dell'intesa al 1 Gennaio 1995.

In una successivo incontro con la Dr.ssa Patrizia Toia e l'On. Ministro Maria Pia Garavaglia, nel quale si portava a conoscenza delle difficoltß e delle traversie che ogni singola Comunitß doveva fare per poter continuare a sopravvivere, nonostante la prospettata revoca del decreto, si giunti alla pubblicazione sulla G.U. di una integrazione al Decreto nel quale sia aggiungeva l'art. 12.

Per dare voce alle Comunitß si costituito il C.O.M., con l'intento di: Rappresentare e sostenere le esigenze delle Comunitß che ad esso aderiscono ed il rispetto dei diritti per i residenti che vengono accolti in esse; svolgere un azione di stimolo e di collaborazione nei confronti degli Enti e Pubbliche Istituzioni, allo scopo dio prevenire e superare situazioni di disadattamento e di emarginazione; progettare e realizzare una pi· valida assistenza si tossicodipendenti, ai minori in difficoltß ed ai malati di AIDS.

Agli inizi di Giugno si ottenne una incontro con l'On. Guidi, Ministro della Famiglie r degli affari sociali nel quale si fece presente l'iter e le difficoltß che le comunitß devono affrontare con l'applicazione del decreto con la prospettiva di dover chiudere.

Aderiscono cosø formalmente al coordinamento una quarantina di Comunitß e si inizia a fare funzionare una segreteria.

Si stila un codice deontologico delle comunitß e si programma una presa di posizione verso il nuovo governo dopo le promesse verbali in incontri presso le sedi operativa di alcune comunitß da parte del Ministro Guidi.

Siamo in attesa di eventuali sviluppi dopo l'ultimatum del 25 ottobre al governo tramite telegramma, che anticipava una eventuale manifestazione in Piazza di protesta, e gli incontri avuti da Don Oreste Benzi con i Ministri Costa. Biondi e Guidi.

Ma il 1 Gennaio 1995 alle porte.

Il Gatto, i topi e le pecore una parodia della situazione attuale.

Il convegno vuole essere un momento per uno scambio di idee e di opinioni su come affrontare il problema tossicodipendenza sul territorio nazionale Italiano e per presentare le nostre proposte per l'applicazione dell'atto di intesa stato-regione.

Concludo ribadendo che il C.O.M. non si identifica in nessuno schieramento politici ne tantomemo ideologico bensø un tentativo di aggregare in torno ai valori e alla cultura della centralitß dell'uomo, tutte le realtß che operano in questo campo.

Ribadiamo l'importanza di una partecipazione massiccia, in tale senso invitiamo con forza i responsabile delle Comunitß a coinvolgere tutti i ragazzi e le loto famiglie.

Il Consigli del C.O.M.

Fratel Attilio Tavola

Don Chino Pezzoli

Don Mario Baj

Don Antonio Mazzi

Don Oreste Benzi

Don Pierino Gelmini

Dr. Francesco Cardella

C.O.M.

Coordinamento Orsa Minore

Incontro annuale delle Comunitß terapeutiche aderenti al C.O.M.

[Segreteria Organizzativa - via Foscolo 3 - 20100 Milano]

Milano 5/6 novembre 1994

"I topi

il gatto

le pecore"

Sala della Provincia Piazza Duomo

Via Corridori 16 Milano

Milano

Programma:

Sabato 5 Novembre (mattino)

ore 10.00 Inizio lavori

saluti : Paolo Arrigoni

Presidente Regione Lombardia

Irene Pivetti

Presidente della Camera

ATTO D'INTESA STATO-REGIONI

Le modifiche proposte dagli Enti Ausuiliari

Fr. Attilio Tavola

Ass. Il Gabbiano

Don Antonio Mazzi

Gruppo Exodus

Francesco Cardella

Ass. Saman

Don Oreste Benzi

Ass. Papa Giovanni XXIII

ore 13:00 Break

Sabato 5 novembre (pomeriggio)

ore 14:30 Ripresa Lavori

Don Pierino Gelmini

Comunitß Incontro

Don Chino Pezzoli

Coop. Promozione Umana

Don Mario Baj

Ce.A.S.

Fulvio Campanile

Ass. Le Patriarche

Alessando Diottasi

Ass. Mondo Nuovo

Dr. Luigi Cancrini

Psichiatra

Riccardo Bonacina

Giornalista

Ore 18:30 Conclusioni

Domenica 6 Novembre

Pomeriggio

ORE 15:00

Manifestazione:

"Le Comunitß scendono in Piazza"

Partecipano tutti i ragazzi e le loro famiglie

PIAZZA DUOMO

Testimonianze

COLLEGAMENTO CON "DOMENICA IN"

Sono stati invitati il Ministro della Sanitß

On. Raffaele Costa

e

il Ministro di Grazia e Giustizia

On. Alfredo Biondi

--- MMMR v3.50unr * God Save CyberPUNKS

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail