Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 13 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 8 novembre 1994
Il Movimento Club Pannella-Riformatori
"MA SAN PATRIGNANO NON E' UN'ISOLA"

"Bisogna riportare la legalità"

Corriere di Rimini, 5.11.1994

_____________________________________________________________________

RIMINI - "Senza entrare nel merito del processo in corso, che deve andare avanti senza interferenze esterne, occorre che le istituzioni locali tirino finalmente fuori la testa dalla sabbia".

E' quanto afferma in una nota Werther Casali, esponente del Movimento dei Club Pannella-Riformatori di Rimini a proposito delle vicende e delle polemiche legate al processo in corso al Tribunale nei confronti di Vincenzo Muccioli.

"I sindaci della Provincia di Rimini - prosegue la nota - si sono sempre comportati come se San Patrignano non rientrasse in questo territorio, conferendogli di fatto lo status di Repubblica, delegandogli il compito di salvare, o di 'formare' i propri cittadini difficili. Un compito che non hanno voluto assumersi in proprio. Oggi che è chiaro quanto la violenza là dentro era un metodo - aggiunge il comunicato dell'esponente dei Club Pannella - un'abitudine, applicata agli ospiti più difficili. Che vigeva la più totale anarchia, occorre rispondere con responsabilità verso le oltre duemila persone che vivono in una specie di extraterritorialità dove non vale più lo Stato di diritto. Occorre - dice Werther Casali - che i sindaci per primi si facciamo promotori di iniziative coraggiose di legalità, a salvaguardia di cittadini residenti, contro le terapie della violenza, liberando la Magistratura da irresponsabili ricatti morali sul dopo sentenza. Occorre costituire subito un comitato d'emergenza dei sindaci che

chiami a raccolta le competenze e la collaborazione di quelle altre comunità trasparenti che rispondono allo Stato di diritto, che chiami alle proprie responsabilità il Governo e la Regione.

Occorre agire subito - conclude la nota del Club Pannella-Riformatori - perché tragedie individuali non si trasformino in una tragedia di massa".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail