Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Cora Segr.Recapiti - 20 gennaio 1995
GUIDI HA FATTO TREDICI!
E' stato pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n.14 del 18 gennaio il decreto legge n.19 del 16 gennaio 1995 recante "Disposizioni urgenti per l'attuazione del testo unico sulle tossicodipendenze, approvato con DPR 9 ottobre 1990, n.309". Il DL reitera il decreto legge 663/94, non convertito nei termini previsti.

Segnalo le differenze fra i due decreti:

art. 2 comma 5: i fondi antidroga accreditati ai prefetti nel 1992 e non ancora spesi possono essere utilizzati anche nel 1995;

art. 7 : è stato tolto il 1 comma che così recitava:

"All'articolo 128 del testo unico sulle tossicodipendenze ... è aggiunto, in fine, il seguente comma:

<<4-bis. La costruzione, l'ampliamento o il recupero di immobili destinati a comunità terapeutiche di cui al comma 1, nonché ogni altro intervento edificativo necessario per il conseguimento delle finalità, sia di recupero socio-sanitario che di reinserimento socio-lavorativo, delle suddette comunità, rientrano nella previsione di cui all'articolo 9 della legge 28 gennaio 1977, n.10, a condizione che su detti immobili ed interventi edificativi sia posto un vincolo almeno cinquantennale di destinazione d'uso a comunità terapeutiche>>";

art. 8 : è stato tolto il comma 5 che così recitava:

"Non si applica ai concorsi pubblici di cui al comma 4 la disposizione prevista dall'articolo 8, comma 1, della legge 24 dicembre 1993, n.537".

E' stato tolto, infine, l'articolo riguardante la "Commissione per la parità tra uomo e donna" (sic), ma è rimasto l'articolo 9, riguardante fondi per i cittadini extracomunitari (sic).

Che dire di questo ultimo decreto-Guidi, tredicesima reiterazione del decreto-Amato del gennaio 1993? Il ministro è stato coerente fino in fondo: la riduzione del danno rimane tabù , non se ne parla più, e questo anche dopo che il CORA ha informato Guidi della gravità di tale mancanza; non ci troviamo più, quindi, di fronte a ignoranza o disattenzione (comunque non giustificabili), ma di fronte ad una precisa volontà politica, che Guidi tramanda al suo successore.

Da domani, da San Patrignano, riparte il confronto del CORA con nuovi interlocutori; da Bompiani a Contri, da Guidi a Ossicini.....

N.B. Il testo del decreto legge può essere richiesto (come i provvedimenti precedenti) alla Segreteria Recapiti Cora (011/57.57.344).

GIULIO MANFREDI

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail