Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
ven 02 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Cucco Enzo - 4 ottobre 1995
spiegazione

difficile spiegare in poche parole: abbiamo lavorato con arnao per molto tempo, sopportando (senza nemmeno che ci pesasse piu' di tanto) ogni suo scatto, ogni suo distinguo, ogni sua possibile differenziazione. Il rapporto ocon lui si e' deteriorato in modo profondo all'epoca del congresso di genova (due anni fa, circa) quando andava per la maggiore che noi fossimo diventati servi di Berlusconi. La rottura, quindi, e' avvenuta non su questioni di politica antiproibizionista ma su questioni di politica generale.

Da allora lui si e' avvicinato al Forum per la riduzione del danno (niente di male, ovviamente) cominciando un meticoloso quanto superficiale lavoro didistinguo dal CORA, per il solo fatto che, siccome eravamo diventati berlusconiani, il nostro antiproibizionismo non era piu' il suo.

Peccato che noi non abbiamo cambiato posizione, ne obiettivi, mentre Arnao si e' molto dato da fare per dimostrare a se stesso, e agli altri, che noi siamo cambiati.

Due esempi a caso: le polemiche contro la nostra scelta di andare a Patrignano e il testo del referendum. Per la prima le argomentazioni sono conosciute. Per il secondo in agora' si trovano gli articoli apparsi sul manifesto con i qualisi il giro del forum ha preso le distanze da noi. Arnao in particolare ha avanzato alcune obiezioni al referendum del tutto risibili.

a questo proposito ho scritto un pezzo, che presto apparira' anche in agora' dove spiego perche' quella scelta referendaria e' ancora la migliore.

poi c'e' la questione legata al progetto di legge, e li' e' ancora piu' incredibile la storia: gli abbiamo fatto ilfilo per mesi, chiedendogli di darci una mano. Ci ha mandato una proposta di legge allucinante, che piu' regolamentarista non si poteva, poi quando noi facciamo la scelta che facciamo ci critica perche' tutto e' troppo regolamentato e nulla e' sufficientemente liberalizzato.

spero di non essere stato troppo vago e superficiale. se cosi' e' scrivo qualcosa di meglio e inserisco.

comunque, qualsiasi sia lo stato dell'arte delle polemiche, noi siamo sempre disponibili a collaborare con lui. e lui?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail