Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Depetro Alessandro - 16 ottobre 1995
Ri: Un fan!!! Anch'io ho un fan!!

No, Roberto, non sono un tuo fan in quanto l'ammirazione per una

teoria politica, o peggio per una persona che la propugna, è poca cosa

rispetto al lavoro e all'impegno che necessita affinchè essa possa

affermarsi, in continuo mutamento, rispetto a teorie, in questo caso

proibizioniste, oscurantiste e a volte arroganti nella loro certezza.

Il problema è che, a distanza di tempo, mi accorgo quanto una voce, un

riferimento anche per le orecchie meno attente, sia necessario

nell'ambito della campagna promossa dal CORA per modificare le leggi

proibizioniste. E' un silenzio che a mio avviso va colmato tornando a

fare discutere chi ascolta la radio con il "radiogiornale

antiproibizionista", di cui tu sei stato responsabile negli anni

passati. Con merito sicuramente non perchè ammirato dai fan (che poi

più di tanto non "fan" |-), come osservava molto tempo addietro

Maurizio Turco), ma perchè, personalmente, potevo nell'ascoltarti

dirtene magari di tutti i colori, appoggiando una posizione piuttosto

che un'altra, trovando motivi di dialogo politico (e non le solite

cazzate) quando con gli amici fumavo lo spinello, oppure affermare

dialogando con gli oppositori e avversari politici che la teoria

antiproibizionista tradotta nella pratica sotto un determinato aspetto

è migliore, è sostituibile ad un'altra teoria che sinora non ha

risolto gran che. So che a questo punto ti potrai sentire

demoralizzato e rispondere "ma allora chi me lo fa fare?". Ti invito a

non pensarla così, perchè non c'è niente di peggio che l'uniformità

nelle proprie convinzioni. E nel tuo caso, ripeto, hai avuto il

merito importantissimo di informare i cittadini affinchè essi

potessero discutere pro o contro. Quella iniziativa radiofonica non è

più stata portata avanti e questo mi dispiace. I motivi non li conosco

e non conosco neppure i motivi per cui questa conferenza è stata

disertata per lungo tempo. Posso solo immaginarli e dire che è un

errore sprecare questi spazi vitali, di lotta. Cercherò in prima

persona, sebbene sia un'impresa difficile, da questa città, competere

con la qualità delle informazioni che è possibile reperire presso la

sede di Roma, di non lasciare questa conf del tutto vuota, utilizzando

questo strumento per reperire materiale presso altri canali come

l'Internet. L'obiettivo comunque, come già osservava Gaetano

Dentamaro altrove, dovrebbe essere quello di portare il CORA e le sue

iniziative *da* Agorà al mondo esterno come, appunto Internet o

Fidonet. (bolletta Telecom permettendo, s'intende.)

Saluti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail