Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 12 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Partito Radicale Marco - 21 febbraio 1996
PARLEMENTO EUROPEO

Interrogazione scritta alla Commissione

Oggetto: valutazione ed eventuale revisione delle politiche sulla droga

Autore: Marco Pannella

- considerando che il recente seminario congiunto (Parlamento, Consiglio e Commissione) in materia di droga, tenutosi a Bruxelles il 7 e 8 dicembre, e' stato convocato in seguito ad una richiesta del Parlamento (rapporti Stewart-Clark e Burtone)

- considerando che tale richiesta del Parlamento riguardava una conferenza che "encourage la réflexion et l'analyse sur les résultats des politiques en vigeur, telles qu'elles sont dictées par les Conventions ONU de 1961, 1971 et 1988 en la matière, de façon à permettre une éventuelle révision desdites conventions", mentre la conferenza tenutasi non ha affrontato direttamente tali aspetti.

Intende la Commissione utilizzare i risultati del seminario tenutosi per la preparazione di una conferenza di più ampio respiro, che si occupi della valutazione ed eventuale revisione delle politiche in vigore in materia di droga, in linea con la richiesta del Parlamento?

Intende la Commissione proporre la convocazione di tale conferenza prima di proporre un nuovo piano d'azione in materia di droga?

RISPOSTA DELLA COMMISSIONE

La conferenza sulla politica in materia di droga in Europa, tenutasi a Bruxelles il 7-8 dicembre 1995 per iniziativa congiunta della Commissione, della presidenza spagnola e del Parlamento, era principalmente intesa a enucleare gli elementi che accomunano le varie politiche e normative degli Stati membri in materia di droga. La conferenza è stata altresi' l'occasione per avviare una riflessione sulla differenza fra la normativa vigente e la sua attuazione pratica e sull'eventuale necessita' di un'armonizzazione.

La Commissione intende proseguire tale riflessione sull'attuazione della normativa nella pratica giudiziaria in modo da determinare con maggior precisione quale sia il grado di convergenza fra gli Stati membr. Essa intende altresi' organizzare, in collaborazione con il Parlamento e la Presidenza italiana, un seminario di aggiornamento sul medesimo argomento.

La valutazione e l'eventuale revisione delle convenzioni ONU sulla droga trascendono gli obiettivi di tali attivita'.

Da ultimo, la Commissione intende organizzare, quale prosieguo della conferenza, uno scambio delle informazioni da questa scaturite, con i principali partner della Comunita'.

Una copia delle conclusioni della conferenza sulla politica in materia di droga in Europa viene trasmessa direttamente all'onorevole parlamentare e al Segretario generale del Parlamento.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail