Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 29 luglio 1996
DROGA: UN'INTERPELLANZA SUL GIORNALE DI STRADA ''HARPAGO'' (2) =
POLEMICHE PER IL ''CANNAQUIZ'', DOMANI CON IL MANIFESTO

(Adnkronos) - A dare il destro alla campagna scandalistica contro ''Harpago'', e' stato il ''cannaquiz'' contenuto nell'interno del giornale, un test dal dichiarato intento informativo. ''Se c'e' un argomento su cui tutti hanno un'opinione - si legge nell'introduzione al test - questo e' la 'droga'. Nessuno ammette di non essere abbastanza informato, neppure il ministro della Sanita'. Metteteli alla prova''.

''Quante volte la dose normale di alcool occorre assumere per rischiare la morte per intossicazione?'', ''Quante volte occorre fumare la dose normale di Marihuana per rischiare la morte per intossicazione?'', ''Quali di queste sostanze puo' provocare la tossicodipendenza?''. Sono solo alcune delle domande contenute nel ''cannaquiz'', spacciato dalla stampa locale come un foglio di ''elogio dello spinello libero''.

''Ovviamente lo scopo del test era completamente diverso - spiega il presidente del Forum dell Droghe, Grazia Zuffa - e lo dimostra il fatto che verra' riproposto domani dal manifesto''. Oltre alla Zuffa si sono mobilitati per ''Harpago'', tra gli altri Don Luigi Ciotti (presidente del gruppo Abele), la senatrice Ersilia Salvato (Prc), il deputato Paolo Cento (Verdi), Betty Leone (segretario confederale della Cgil) e luigi Agostini e Giuseppe Bortone (del dipartimento diritti della Cgil).

(Vlo/Gs/Adnkronos)

29-LUG-96 15:56

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail