Dal Corsrea del 25/11:
<< quest'anno -dice Franco Lodi, dierettore del laboratorio di tossicologia presso l'istituto di Medicina Legale di Milano- siamo già a 110 morti. Siamo tornati ai livelli del 1989, quando Milano era seconda solo ai ghetti neri di San Francisco per morti da overdose".
"Un dramma che abbiamo dimenticato troppo presto -aggiunge Emilio Marozzi, collega di Lodi- con la legge Jervolino-Vasssalli avevamo finalmente visto un recupero importante della situazione, e ci era parso che l'eroina fosse una brutta moda in via di estinzione. Poi è arrivato il referendum, che ha depenalizzato l'uso delle sostanze stupefacenti: sarà una coincidenza, ma da allora il numreo dei morti è cresciuto, fino a tornare ai livelli di questi giorni. Come si fa a tollerare che di eroina muoiano nella nostra cittàò tre per ogni centomila abitanti?".
.... L'analisi delle ultime due partite di eroina sequestrate dalle forze dell'ordine rivelano una presenza di principio attivo nella sostanza intorno al 60%. In pratica eroina pura. "Meai successo -commenta sorpreso il professor lodi- in pasaato avevamo riscontrato al massimo un 40% di principio attivo. Può darsi che ci sia tanta eroina in giro che non vale nemmeno la pena di tafgliarla... (aggiunge marozzi ) "reoina a parte , basta guardare a quel che succede per le nuove droghe, quelle a base di anfetamina, quelle del saabto sera: ne abbiampo scoperte 170 tipi, ma solo 4 sono in tabella, quindi chi le spaccia non può essere condannato".
Quest'estate era stata sequestrata una partita di Mbdb, una di queste sostanze "fuori tabella": uqalche giorno fa, al tribunale di Bergamo, gli spacciatori sono stti assolti>>