Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 13 dicembre 1996
Dal "Sole 24 ore" del 12 dicembre 1996:
Titolo: Primo sì alla depenalizzazione. Assegni a vuoto non più reato".

"...Ieri la commissione Giustizia della Camera ha approvato in sede referente un disengo di legge che delega il Governo a intervenire con le forbici per sfoltire la massa deireati che intasano preture e tribunali. Ora il provvedimento passerà al vaglio dell'Aula di Monteciotrio per poi approdare, per il sì definitivo, al SEnato...La lista dei reati da cancellare è peraltro lunga. Ci rientano gran parte dei comportamenti puniti dal Codice della strada, ad eccezione della guida senza patente e in stato di ebbrezza provocata dall'alcol o dalla droga e delle infrazioni gravissime come l'inversione in autostrada e l'omissione di soccorso...il verde Paolo Cento ha annunciato che chiederà la non depenalizzazione delle violazioni della legge quadro a tutela del cionsumo di alimenti...Il presidente della commissione Giustizia, Giuilano Pisapia, ha sottolineato che il provvedimento <>, mettendo d'accordo le forze politiche su temi che erano in discussione da 15 anni...".

Domanda retorica e disperata a Giuliano Pisapia, Franco Corleone, Paolo Cento, Luigi Manconi etc...: non vi è saltato in testa di porre in tale occasione il problema dei controlli antidroga mediante esame delle urine ai presunti consumatori di cannabis che attestano non uno stato d'intossicazione "in atto" (come l'etilometro o il palloncino per i consumatori di alcolici) ma anche il consumo di cannabis due mesi prima?

Giuliano Pisapia: cosa serve che ti dichiari ogni giorno antiproibizionista se poi non metti in pratica le tue convinzioni nella commissione che dirigi (tra l'altro, qui si tratta di un problema di "parità di trattamento" più che di antiproibizionismo!)

E Luigi Manconi che nella prefazione dell'ultimo libro di Arnao loda il medesimo per la sua difesa dei consumatori contro il codice della strada, si darà da fare allmeno in Senato o aspetterà la prossima prefazione?

E Arnao, e il Forum Droghe, è questa la capacità di pressione che sanno esercitare sul governo e sul Parlamento amico?

Speraimo che il loro seminario di Catania serva a renderli più efficienti ed efficaci...

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail