"Aiuti UE al tabacco in base alla qualità".<< Bruxxelles - Sospiro di sollievo per i produttori italiani di tabacco. E' andata in fumo l'offensiva dei paesi dell'Europa del nord che volevano ridurre i sussidi comunitari alla coltura, fino alla totale abolizione. La Commissione europea gha invece annunciato ieri un nuovo poiano che destina oltre 1800 miliardi di aiuti (973 milioni di ECU) alla coltivazione, prremiando le produzioni di qualità e incentivando la conversione dei terreni ad altri prodotti. In base alla riforma dal 35 al 45% del sussidio sarà calcolato in funzione della qualità. Il piano dovrà ora essseer sottoposto all'esame del consiglio europeo e dell'europarlamento. Con il 39% dell'intera produzione comunitaria di foglie di tabacco grazzo, l'italia è il primo beneficiario delgi aiuti comunitri, seguita da Grecia (con il 36% dei raccoly UE ) e Spagna (13%) ...>>.
Tale notizia è utlie leggerla correlata a quella desunta dal Sole 24ore del 13 nov 96:
<< ... i ministri europei della sanità si sono anche impegnati, con una risooluzione di 7 pagine a rafforzare la lotta al tabagismpo e ale malattie provocate dal fumo, ricordando che il tabacco "contribuisce ogni anno alla morte di 500 mila europei": Il Consiglio Sanità ha tuttavia evitato di riafrontare l'ipotasi di un eventuale divieto alla pubblicità di sigartette, sul quale i paesi europe si erano già trovati suposizioni molto distanti in passato...>>.