| Conferenza droga |
| Manfredi Giulio
- 20 gennaio 1997
|
| Su "Il Giorno" di oggi breve intervista a Carmelo Palma sull'ordine del giorno approvato a settembre. Accanto, un reportage sul Gruppo Abele, con la segunete dichiarazione di Don Ciotti: "...Il Gruppo Abele guarda con interesse alla sperimentazione di distribuzione controllata di eroina che si sta conducendo in Svizzera. Gli obiettivi sono ridurre l'emarginazione, lo sfruttamento e la sofferenza là dove ilproblema non è altrimenti risolvibile. Sotto il profilo organizzativo la somministrazione controllata di eroina non è un problema semplice da risolvere e richiede altissima professionalità. Sottrarre persone al ricatto degli spacciatori, toglierli dalla strada, evitare i danni della microdelinquenza, contrastare la prostituzione, contenere la diffsuione delle malattie, ci paiono comunque obiettivi che abbiano una loro dignità e ragion d'essere. Sull'ipotesi dilegalizzazione delle droghe leggere il problema è di più difficile sperimentazione, e benchè il consumo di cannabis sia molto meno drammatico sul pian |
| o delle conseguenze, sideve tenere conto che non riguarda solo alcune persone già tossicodipendenti, ma centinaia di migliaia, se non milioni di giovani...". |
| |
|
|