La cosa più bella è stata il vedere Locker che inizia il suo intervento sbandierando il libretto del CORA sui risultati dell'esperienza svizzera come se fosse il libretto di Mao; poi ha risposto ad alcune domande prendendo i dati dal libretto.Locker è anche umanamente simpatico e disponibile, abbiamo scambiato qualche parola all'inizio e alla fine del dibattito.
La Cosa più brutta è stato l'intervento della Zuffa, sociologismo spicciolo, nessuna iniziativa concreta, sul referendum ha ragione Saraceni (se passava i consumatori di droghe leggere erano puniti non più con sanzioni amministrative ma penali), dovevate trovare alleanze (traduzione: dovevate chiederci il permesso...), nessuna critica al ministro Turco, a Napoli faremo qualcosa ma non sappiamo ancora cosa.
Aveva ragione Ernesto Rossi: aria fritta e, gratta gratta, la ROBA!