Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 01 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 5 febbraio 1997
Il 29 gennaio il "Centro di documentazione e informazione sul tabacco" (sorto nel 1986 su iniziativa delle società BAT, Philp Morris, Reynolds e Rothmans) ha comprato intere pagine su vari giornali per lanicare questo messaggio "Lo dicono i fatti. I fumatori sono tra i grandi sostenitori dell'economia del Paese. Ogni 100 lire che spendono per le sigarette, 73 le versano allo Stato".
La lobby dei produttori di sigarette fornisce po altre cifre: 13 milioni di fumatori in Italia, ogni 5.000 lire spese per fumare 3.600 vanno allo Stato, se così non fosse ogni italiano dovrebbe pagare 210.000 lire in più all'anno, nel 1996 lo Stato ha incasssato così una cifra intorno ai 13.600 miliardi di lire , molto superiore all'"Eurotassa" per entrare in Europa (11.500 miliardi).

Certo, sipossono contestare tali cifre ma è innegabile l'apporto finanziario formnito dai fumatori; partendo da tali dati, sarebbe utile stimare quanto una legalizzazione delle droghe leggere potrebbe portare alle casse dello Stato....

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail