Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 19 marzo 1997
Su repubblica del 13/3 intervusta a PIno arlacchi, senatore dell'ulivo: "A quali successi si riferisce quando parla di contrasto del traffico? al fatto che l'Italia, graze a una lregislazione che negli ultimi 10 anni, salvo la parentesi craxiana, è stata all'avanguardia tra i paesi occidentali, ha praticamente espulso Cosa Nostra dal mercato della rdoga, che rappresentava la sua prima fnte di introiti . e poi la prevenzione ha fatto scattare quello che io chiamo0 sano proibizionismo spontaneo ... La famiglia, la scuola, la chisea, hanno costriuto un sistema di prevenzione ramificatoche ha bloccato la crescita del consumo dapprima delle clasi medio-alte, e poi tra il resto della popoklazione"

Arlacchi sa perfettamente che la legislazione antidroga esistente in Italia è in granparte risalente alla legge Iervolino-Vassalli-Craxi del 1990; inoltre, Cosa Nostra non è stata espulsa (totalmente?) dal mercato della droga dall'Italia ma da altre narcomafie più forti; basta aprire i giornali di questi giorni per avere notizie (finalmente!) sulla mafia russa o albanese...Ma la paura di apparire razzisti rende molti commentatori o ciechi o stupidamente proibizionisit!

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail