Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Radio Radicale Roberto - 21 marzo 1997
ALBANIA, DROGA= UNA RISPOSTA EUROPEA AL DRAMMA ALBANESE NON PUO' PRESCINDERE DA UNA DIVERSA RISPOSTA EUROPEA ALLA PROLIFERAZIONE DELLE NARCOMAFIE.

DICHIARAZIONE DI ERIC PICARD, SEGRETARIO DEL CORA TRANSNAZIONALE

Il governo italiano richiede un'assunzione di responsabilita' dell'Unione Europea nei confronti di quanto sta avvenendo in Albania. Ritengo che l'auspicato impegno europeo sua necessario ed urgente. Ma ritengo anche che il "caso Albania" debba essere l'occasione per i Paesi dell'Europa occidentale per riflettere sul livello di inquinamento e di distruzione della legalita', delle istituzioni, dell'economia e della societa' che sono state in grado di produrre le narcomafie albanesi interagendo con altri fattori.

La concomitante scoperta di un'estesa organizzazione di mafia russa ramificata in vari Paesi europei rappresenta l'ennesima conferma della grande capacitß di infiltrazione della criminalitß transnazionale dovunque vi siano possibilita' di investimento e profitto. E' innegabile che il "capitale primitivo" che ha permesso la proliferazione criminale e' stato ed e' costituito dai proventi del monopolio delle narcomafie sulla coltivazione, distribuzione e vendita delle droghe proibite. E' tanto innegabile quanto rimosso che le leggi proibizioniste non hanno impedito tale espansione della "mafia imprenditrice" ma l'hanno incentivata,

Ma un'Unione Europea che ha mostrato tanta cecita' nei confronti dell'Albania e dell'intero Est europeo trovera' dentro di se' la volonta' e la capacita' di intervenire sia rispetto alle aree di crisi, sia rispetto alle leggi che hanno contribuito a produrre tali crisi?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail