"...tra i finanziatori della sua campagna per la rielezione c'è anche un nioto contrabbandieredi cocina, George Cabrera. Un assegno di 20 mila dollari con la firma del boss del narcotraffico è stato effetivamente versato al Partito Democratico. La Casa Bianca si difende sostenendo che quell'assegno non è mai stato usato. Sono stati alcuni inquirenti del Congresso a rivelare al New York Times che Cabrera sarebbe tato avvicinato all'Hotel Copacabana di Cuba nel novembre 1995 da una attivista democratica. La donna avrebbe sollecitato Cabrera a donare soldi al fondo elettrorale di Clinton, in cambio di incontri con imassimi esponenti della Casa Bianca. Il trafficante, proprietario di una compagnia aera charter specializzata in voli tra Cuba, le Bahamas e il Messico, avrebbe subito staccato un assegno da 20 mila dollari, provenienti da un conto usato da Cabrera per smistare i proventi del suo contrabbando di cocaina tra la Colombia e gli Stati Uniti...Due settimane dopo aver consegnato l'assegno Cabrera otteneva
un incontro con il vice-presidente Al Gore in un ricevimento a Miami. La foto del contrabbandiere e di Gore insieme è pubblicata ieri dal New York times. Dieci giorni dopo,a metà dicembre, Cabrera veniva invitato alla Casa Bianca da Clinton,per un ricevimento natalizio che fruttava al trafficante una foto col presidente. Tresettimane dopo Cabrera veniva arrestato per aver contrabbandato con un battello un carico di cocaina dalla colombia alle Keysdella florida. Un tribunale fedrale gli ha inflitto una multa di un milione e mezzo di dolari ed una condanna a 19 ani di carcere. Un portavoce del Partito Democratico ha fatto sapere che il denaro donato da Cabrera era stato restituito nell'ottobre scorso..."
Al di là dell'ionteresse che la vicenda ha rispetto al discutibile compriotamento della Casa Bianca, è utile rilevare come unnoto narcotrafficante possa liberamente circolare per Cuba nonchègestire una compagnia aerea senza che le autorità cubane abbiano nulla da eccepire...