Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 23 set. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Neri Sandra - 14 aprile 1997
"Supergiovani"

Segnalo che nella prima puntata della trasmissione "Supergiovani", Rai Due, domenica 13/04, ore 22,30 circa, l'argomento droga e' stato trattato con una buona dose di disinformazione.

Per testimoniare quanto sia sbagliato assumere sostanze era presente in studio una ragazza ventenne, ripresa da dietro perche' non fosse riconosciuta, che ha dichiarato di aver abusato di canne ed ecstasy per un anno. Questa testimonianza e' risultata molto poco credibile perche': 1) secondo le statistiche la percentuale di coloro che aprono e chiudono l'esperienza fumo-pasticche nel giro di un anno è irrilevante (quindi quella testimonianza, ancorche' vera, non sarebbe molto rappresentativa); 2) per arrivare ad un abuso come quello descritto dalla ragazza, cioe' in grado di condizionare pesantemente lo stile di vita e le facolta' intellettuali, occorrono dei mesi e nella maggior parte dei casi un anno e piu', per cui e' lecito dubitare della veridicita' del racconto.

Ecstasy: se ne e' parlato molto, anche con l'aiuto di una giornalista del periodico "Narcomafie", che all'ecstasy ha dedicato un libro. Ebbene, tutti concordi nel descrivere gli effetti dell'ecstasy nel senso di un aumento della sicurezza in se stessi, leggerezza, etc, in una parola: letteratura. Nessuno che abbia fatto notare che oggi sul mercato, sotto l'unica dizione di "ecstasy", si trovano centinaia di pillole dal contenuto diverso: anfetaminico, morfinico, cocainico, mix vari etc, ciascuna con un suo specifico effetto.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail