Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 20 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza droga
Manfredi Giulio - 21 maggio 1997
Segnalo il libro "Droga: le alternative possibili" a cura di Massimo Campedelli e Livio Pepino, Edizioni Gruppo Abele, Torino, marzo 1997 (lire 24.000).
Interventi di : Agnoletto, Bagozzi, Bettin, Bianco,Bontempi, Campedelli, Cesoni, Giardullo, Grosso, Labrousse, Lanza, Maisto, Marcomini, Pepino, Santino, Scatolero, Tognoni.

E' diviso in tre parti: narcotraffico, politica, economia; consumo di stupefacenti e diritto; consumo di droghe e politiche territoriali.

Il libro fotografa il dibattito in corso; sulle droghe leggereCampedelli e Pepino propongono una riclassificazione delle medesime e un sistema simile a quello "olandese" (naturalmente citano la proposta dilegge Corleone e censurano quella del CORA).

Come "appendice" è pubblicato il testo dell'ordine del giorno di Torinoma anche la Risoluzione approvata a Venezia il 13 ottobre 1996 al termine del convegno "Inferni territoriali e paradisi fiscali". Tale documento è stato sottoscritto fra gli altri dall'Amministrazione Provinciale di Napoli e dai Comuni di Palermo, Verona, Udine, Firenze, Perugia, Belluno, Padova, Torino, Bologna, roma, Rimini, Modena e altri. Cito solamente due passi "impegnativi":

"...E'l'esperienza già praticata in tante areeurbane che impone di considerare <>caposaldo importante per uscire da una logica perversa di criminalizzazione e di invivibilità dei territori. Ciò rimanda anche a politiche generalizzate di <> (ho messo fra parentesi le parole che nel testo erano in corsivo, ndr)...".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail